L'ADHD si riduce

La meditazione può alleviare l’ADHD?

Spesso nei ragazzi e nei bambini i sintomi di ADD o ADHD (disturbo da deficit dell’attenzione e da iperattività) non vengono appropriatamente diagnosticati. Senza un trattamento adeguato, molto probabilmente si porteranno questo problema nell’età adulta. Piuttosto che esibire una vivace attenzione e curiosità, come di solito accade in giovane età, i ragazzi con ADHD hanno difficoltà a concentrarsi e a prestare attenzione.

Gli adulti con ADHD spesso soffrono di ansia, depressione, disorganizzazione cronica e sentimenti di inadeguatezza.

La ricerca dimostra che la Meditazione Trascendentale può portare sollievo nei casi di ADHD.

Come la MT può aiutare

La crescente preoccupazione per gli effetti collaterali e i rischi per la salute associati ai farmaci contro l’ADHD – tra cui sbalzi d’umore, riduzione della crescita, insonnia e problemi cardiaci – ha incentivato la ricerca di alternative sicure.

Recenti studi pubblicati su Current Issues in Education, Mind & Brain e The Journal of Psychiatry hanno scoperto che gli studenti con ADHD che praticano la tecnica della Meditazione Trascendentale hanno mostrato una significativa riduzione dei sintomi, già dopo tre-sei mesi. Altri benefici rilevanti includono:

  • Aumento dell’elaborazione cerebrale
  • Maggiore coerenza EEG
  • Riduzione dello stress e dell’ansia
  • Aumento della fluenza verbale

La tecnica della MT viene praticata per 15-20 minuti due volte al giorno, stando seduti comodamente con gli occhi chiusi. Può essere appresa rapidamente e facilmente da chiunque, anche da bambini con ADHD. Poiché questa tecnica di meditazione è senza sforzo e non implica concentrazione, controllo del focus o dell’attenzione, non rappresenta un ostacolo per le persone con problemi di attenzione.

l’ADHD e il cervello

Gli scienziati attribuiscono l’ADHD a un ritardo nel naturale sviluppo del cervello. L’esperta di apprendimento cognitivo Sarina Grosswald, EdD, ha condotto una ricerca pionieristica sull’ADHD e la Meditazione Trascendentale. La dott.ssa Grosswald ha spiegato che la MT funziona in modo molto diverso rispetto ai farmaci.

“La meditazione non è una soluzione rapida. Ma, nel corso del tempo, la MT permette al cervello di creare le connessioni neurali che correggono il problema di fondo. I farmaci sono una soluzione immediata, ma quando il loro effetto si esaurisce, il problema – la mancanza di integrazione cerebrale – rimane”. Sarina Grosswald, EdD

La tecnica della MT è un approccio economico che può essere uno strumento valido per gestire l’ADHD e le sue molte sfide.

Leggi di più su questo argomento: Alleviare l’ADHD nelle scuole

L'ADHD si riduce

Negli studenti con ADHD che praticano la Meditazione Trascendentale si rileva una riduzione dello stress, dell’ansia e dei sintomi dell’ADHD. Current Issues in Education 10(2), 2008.