Sia che tu stia cercando uno stato di beatitudine interiore o semplicemente desideri vivere ogni giornata con la gioia nel cuore, la tecnica della Meditazione Trascendentale sviluppa naturalmente la totalità del tuo Sé interiore, l’essenza spirituale della vita. L’esperienza del trascendere, che la MT ti dà naturalmente, viene definita ‘spirituale’ perché non è connessa ad alcun contenuto materiale o mentale, solo puro Essere. E la sensazione è di essere tornati a casa.
Le neuroscienze e l’esperienza spirituale
Durante la pratica della MT, la mente va senza sforzo all’interno, oltre il suo stato attivo, agitato, per diventare più quieta e allo stesso tempo più sveglia. Chiamiamo ‘stato di coscienza trascendentale’ questo naturale stato della mente. Le neuroscienze hanno aiutato a demistificare la trascendenza. Gli studi EEG sul funzionamento del cervello durante la tecnica della MT dimostrano che questa speciale esperienza di consapevolezza corrisponde ad un tipo particolare di onde cerebrali, onde alfa coerenti e ad elevata ampiezza.
Con la pratica regolare della Meditazione Trascendentale, questo stile unico e più ordinato di funzionamento del cervello, insieme ad un maggiore equilibrio e riposo della fisiologia, rende possibile il fluire spontaneo di un rinnovato senso di benessere e di unione con gli altri e l’ambiente. Non è un cercare coscientemente di comportarsi in modo più ‘spirituale’.
Una consapevolezza espansa equivale alla coerenza EEG
Crescita spirituale e illuminazione
Grazie alla tecnica della Meditazione Trascendentale non dobbiamo rinunciare al nostro normale ritmo di vita quotidiano o alle comodità materiali per poter godere di un arricchimento spirituale. Stato di consapevolezza illuminata significa mantenere spontaneamente serenità ed equilibrio e uno stato mentale vivace e brillante, anche nel bel mezzo dell’attività dinamica.
Scambiare l’obiettivo per il sentiero
Sfortunatamente l’obiettivo di molte grandi tradizioni spirituali è stato, nel tempo, scambiato per il sentiero, inducendo i ricercatori a sforzarsi di creare un atteggiamento artificioso di equanimità o consapevolezza. Le qualità di equanimità e consapevolezza sono attributi naturali, risultanti da uno stato di coscienza più elevato, ma non sono il sentiero per raggiungerle.
Coltivare uno stato di coscienza più elevato
L’illuminazione, il pieno risveglio della coscienza umana, è un diritto di nascita di ognuno, e con la pratica quotidiana della tecnica della Meditazione Trascendentale, la crescita spirituale diventa semplice e facile.
Bibliografia: Journal of Social Behavior and Personality 6: 189–248, 1991
Una metanalisi di tutte le ricerche disponibili (42 risultati di ricerche scientifiche indipendenti) ha rilevato che la pratica del Programma di Meditazione Trascendentale ha aumentato l’autorealizzazione di circa tre volte rispetto alle procedure di contemplazione, concentrazione o di altre tecniche.
In una ricerca scientifica pubblicata nel 2006 sull’International Journal of Neuroscience i dottori Travis e Arenander hanno misurato il livello di coerenza della funzionalità della corteccia cerebrale frontale in soggetti che praticavano la Meditazione Trascendentale, e hanno constatato che, la ripetuta esposizione alla coscienza trascendentale produce una forte crescita iniziale di coerenza, che poi si stabilizza (linea blu). Ciò significa che l’esperienza della coscienza trascendentale in quanto tale raggiunge la massima espressione già dopo 2 soli mesi di pratica, mentre invece continua a svilupparsi nel tempo (linea rossa) la coerenza misurata durante l’attività, che è l’aspetto fisiologico della crescita di uno stato di coscienza più elevato, che viene infatti ottenuto con la ripetuta esperienza della coscienza trascendentale della MT, alternata con una regolare attività.
International Journal of Neuroscience 14 (1981): 147–151
La coerenza EEG indica un funzionamento ordinato del cervello. Dopo 2 settimane di pratica della Meditazione Trascendentale la coerenza è presente solo a una frequenza, dopo 4 mesi e, ancora di più dopo 2 anni, la coerenza si estende a più frequenze e persiste anche al di fuori del periodo di meditazione.
International Journal of Neuroscience 14 (1981): 147–151
Dopo due settimane di pratica della Meditazione Trascendentale, durante la pratica, si manifesta un aumento significativo della coerenza EEG, rispetto a un test di controllo, che era stato eseguito durante il riposo ad occhi chiusi sugli stessi soggetti, prima che imparassero a meditare.
Aterosclerosi
Ipertensione
Salute cardiovascolare
Longevità
Ansia
Depressione
Insonnia
PTSD
Burnout
Essere sé stessi
Intelligenza
Leadership e Successo
Testimonianze
Celebrità che praticano la Meditazione Trascendentale
© Associazione Meditazione Trascendentale Maharishi (AMTM) – C.F. 90016510480
Sede legale: Via Raimondo Franchetti, 4, 37138 Verona (VR) – Sede operativa: Vocabolo Pianatonda 117 – 05023 Baschi (TR).