Meditazione Trascendentale e Cervello
La tecnica della Meditazione Trascendentale sviluppa una mente più calma e ordinata

Le ricerche hanno dimostrato che, durante la pratica della MT, le onde cerebrali diventano più coerenti, come rilevato dagli EEG (elettroencefalogrammi) dell’attività cerebrale.

Durante la MT, le onde cerebrali diventano più coerenti e integrate

Questo significa che le diverse aree del cervello lavorano insieme in sincronia, creando un funzionamento più ordinato sia per la mente che per il corpo.

Risultato: chi pratica la MT ha una solida base per l’apprendimento, la creatività e il benessere generale.
Studi scientifici hanno mostrato che la MT:

  • Migliora le capacità cognitive di base

  • Riduce il tasso di abbandono scolastico

  • Aumenta il tasso di laurea/diploma

  • Migliora attenzione, intelligenza, creatività e apprendimento in tutte le fasce d’età, inclusi gli anziani

La MT attiva la corteccia prefrontale

Ma come fa una tecnica semplice ed efficace come la MT a produrre tutti questi effetti?

Il cervello superiore (o corteccia prefrontale) è ciò che ci distingue dalle specie animali primitive.
Questa area:

  • Controlla funzioni complesse come linguaggio, memoria, giudizio, pianificazione, morale, autocontrollo

  • Supervisiona e regola le reazioni istintive del cervello primitivo (che gestisce sopravvivenza, respirazione, digestione, ecc.)

Tuttavia, in presenza di stress, la corteccia prefrontale tende a spegnersi e il cervello primitivo prende il sopravvento.

Durante la pratica della MT:

  • La mente trascende, andando oltre il pensiero

  • Il corpo entra in uno stato profondo di riposo vigile

  • Il sistema nervoso scioglie stress profondi

  • La coerenza cerebrale viene ripristinata

  • La corteccia prefrontale si riattiva

 

Meditazione Trascendentale e Cervello
Ripristino del funzionamento ottimale del cervello

Nell’immagine a sinistra: cervello in stato ottimale, con tutte le aree attive (compresa la corteccia prefrontale)
A destra: cervello sotto stress, con “buchi funzionali” — aree inattive nel processo decisionale

Con la pratica regolare della MT:

  • Si sciolgono stress profondi

  • Il flusso sanguigno torna alla normalità

  • Le aree inattive si riattivano

  • Il cervello torna a funzionare in modo coerente e integrato

Benefici della coerenza cerebrale

Quando il cervello funziona in modo più coerente, migliorano tutte le nostre capacità mentali:

✅ Attenzione
✅ Empatia
✅ Creatività
✅ Memoria
✅ Risoluzione dei problemi
✅ Pianificazione
✅ Apprendimento
✅ Comprensione
✅ Percezione più ricca e nitida del mondo

Riferimento scientifico:
Orme-Johnson DW, Haynes CT. EEG phase coherence, pure consciousness, creativity and TM-Sidhi experiences. International Journal of Neuroscience. 1981;13:211-7.

Benefici a lungo termine

Con la pratica regolare, la coerenza cerebrale sperimentata durante la meditazione inizia a estendersi alle attività quotidiane.

Studi dimostrano che:

  • I praticanti la MT hanno QI più alto

  • Ottengono punteggi migliori nei test di creatività e problem-solving

  • Hanno tempi di reazione più rapidi, maggiore concentrazione e auto-realizzazione

  • Gli studenti migliorano i voti anche nel corso di un solo semestre

Il beneficio a lungo termine?
Lo sviluppo naturale e spontaneo di stati superiori di coscienza.

 

Meditazione Trascendentale e Cervello

Riferimento:
Orme-Johnson D.W., Haynes C.T. EEG phase coherence, pure consciousness, creativity and TM-Sidhi experiences. International Journal of Neuroscience, 1981; 13:211–217.

Lascia un commento