Corso di Yoga
Asana Maharishi

Corso di 16 lezioni On-line 

Inizio del Corso:

Prima lezione online gratuita per tutti Domenica 9 febbraio. 

Costo del Corso:

190€ + 20€ di quota associativa.

Prima lezione del corso:

Se ti sei perso/a la prima lezione gratuita del corso puoi vederla qui.

Conosciamo ormai tutti il ​​termine YOGA, ma ne comprendiamo e apprezziamo il vero valore? Sappiamo quali possono essere gli effetti benefici che questa pratica potrebbe avere nella nostra vita quotidiana?

In questo corso composto da sedici lezioni, si esploreranno tutte le applicazioni pratiche dello Yoga, come integrare i valori della vita per vivere il pieno potenziale della mente e del corpo nella vita quotidiana secondo le raccomandazioni della Letteratura Vedica.

In ogni lezione imparerai ad apprezzare il profondo equilibrio che le Asana apportano alla fisiologia, imparerai ad avere una maggior consapevolezza del tuo corpo per avere una mente più chiara e più calma, una maggiore energia e una migliore resistenza allo stress.

Un corso strutturato da Maharishi stesso che unisce teoria e pratica per dare tanta conoscenza oltre che la possibilità di praticare le Asana in autonomia e correttamente.

Calendario del Corso Yoga Asana Maharishi

Il corso si svolgerà online con la possibilità per chi volesse di partecipare ad un fine settimana in presenza.
(Il luogo e la data saranno da stabilire in base al numero di partecipanti)
 
Prima lezione Domenica 9 Febbraio ore 10.00 – 11.30 (Gratuita per tutti)
 
FEBBRAIO:
Sabato 22       ore 15.00-17.30
Domenica 23   ore 15.00-17.30
Giovedì 27       ore 20.00-21.00
 
MARZO
Domenica 2      ore 9.30-12.00
Domenica 9      ore 15.00-17.30 
Giovedì 13        ore 20.00-21.00
Domenica 16    ore 9.30-12.00
Sabato 22        ore 15.00-17.30
Domenica 23    ore 15.00-17.30
 
 
 Tutta la parte teorica del corso sarà registrata e disponibile per i giorni successivi alle lezioni.
 
Qualora ci fossero problemi con le date e per qualsiasi altra informazione o chiarimento è possibile contattare direttamente l’Insegnante del corso, Giulia Casarosa. Email: giulia.corsimt@gmail.com – Tel: +39 338 387 8002

Importante:

Le Yoga Asana Maharishi, se praticate in maniera corretta e in condizioni psicofisiche idonee, non comportano rischi. Vogliamo in ogni caso ricordare che in presenza di gravi problemi di salute quali alta pressione sanguigna, malattie cardiache/cardiovascolari o malattie delle arterie o di qualsiasi recente intervento chirurgico, questa pratica è sconsigliata.

Vi chiediamo pertanto di controllare preventivamente con il vostro medico se la vostra condizione di salute vi permetta di partecipare a questo incontro. 

Costo del corso Online

Il contributo associativo per poter frequentare il corso è di 190€ a cui vanno aggiunti 20€ per chi non fosse in regola con la quota associativa 2025.

Quali sono i benefici delle Yoga Asana?

La pratica corretta delle asana ha uno scopo e dei risultati molto ampi, che sono la naturale conseguenza dell’integrazione di corpo, mente e coscienza che cresce attraverso la pratica regolare. Il valore dello Yoga, o unione, viene ravvivato a tutti i livelli (dai più grossolani come gli aspetti meccanici della circolazione sanguigna e la coordinazione tra le varie parti del corpo, fino agli aspetti più sottili della mente e della coscienza), e la crescente efficienza del funzionamento globale del nostro sistema porta, tra le altre cose:

  • Salute migliore, sia a livello fisico che mentale;

  • Efficienza fisica (resistenza, recupero dalla fatica, coordinazione, flessibilità, longevità)

  • Efficienza mentale come conseguenza dello stretto rapporto tra il sistema nervoso e la mente (supportano il funzionamento fisiologico globale tipico della meditazione);

  • Efficienza immunitaria e metabolica;

  • Miglior digestione e sonno;

  • Approfondimento delle esperienze nella meditazione e maggiore stabilizzazione degli effetti durante la giornata;

  • Correzione spontanea della postura e rafforzamento generale.

Perchè le Yoga Asana Maharishi sono differenti?

Uno degli aspetti più importanti riguardo la differenza delle Yoga Asana Maharishi con le altre pratiche di yoga è proprio legata al comprendere che lo yoga non è un prodotto culturale, non è una una corrente di pensiero o una filosofia, ma è letteralmente un aspetto fondamentale della realtà, quell’aspetto della realtà di cui noi facciamo parte e che unisce ogni cosa.

Questa posizioni permettono di ravvivare, sviluppare e promuovere il funzionamento tipico dello stato di yoga che è uno stato di coscienza specifico, la coscienza trascendentale e che è caratterizzato da un funzionamento della fisiologia e della mente perfettamente integrato.

Quando il corpo comincia di nuovo a funzionare in maniera integrata tra le parti esso restituisce e permette di sperimentare in maniera viva quello stato di coscienza che appunto chiamato stato di yoga che è uno stato caratterizzato da equilibrio e dalla massima espressione del potenziale che c’è in tutti noi.

Quindi, ciò che rende le Yoga Asana Maharishi realmente yoga è la capacità di riattivare lo stato di coscienza trascendentale. Se ad esempio si fa yoga tra virgolette, forzando le posizioni, o non eseguendole in maniera corretta, non vi sarà lo stato di yoga, ma ci saranno semplicemente delle posture, degli esercizi che non produrranno realmente il funzionamento tipico dello stato di yoga.

Scopo del Corso

Per la pratica delle Asana Maharishi, non è necessario essere flessibili, né giovani, né esperti in nessun campo. Praticare le Yoga Asana è semplice e naturale.

Oltre ai corretti principi generali della pratica, è necessario conoscere i dettagli di ogni posizione, i tipici errori da evitare, le strategie per poter praticare le asana anche nei casi in cui non ci sia ancora una sufficiente flessibilità per mantenere alcune posizioni confortevolmente, i movimenti di entrata e di uscita, gli effetti generali e specifici di ogni posizione, le possibili controindicazioni a seconda di determinate condizioni, e così via. Tutto ciò è semplice ma prende del tempo, e per poter apprendere in modo rilassato e allo stesso tempo completo, un giusto ritmo degli incontri e delle singole lezioni è importante.

Lo scopo è di rendervi autonomi anche con la pratica delle Asana, in modo che sappiate correggervi autonomamente e perfezionarvi con il passare del tempo. Come per la meditazione, sarà possibile in seguito contattare l’insegnante per assicurarvi che la pratica sia corretta, nel caso si abbiano dei dubbi al riguardo.

Struttura del Corso

Il corso è adatto sia ai principianti che a coloro che sono già familiari con gli esercizi Yoga. Tutti ne trarranno beneficio.

Il principiante imparerà questa nuova serie di Asana e inizierà ad apprezzare il valore dello Yoga; chi è già familiare con le posizioni Yoga avrà l’opportunità di approfondire questa conoscenza e imparare un nuovo modo di praticare lo Yoga.

Durante la parte pratica del corso sarà possibile approfondire ogni singola Asana, come eseguirla correttamente, conoscere i benefici che porta, scoprire e sperimentare quale influenza ha ogni posizione sulla fisiologia.

E oltre alla parte pratica il corso offre anche una ricca parte teorica di conoscenza che tratta diversi argomenti. Infatti ogni lezione avrà un tema diverso: Yoga e routine quotidiana, Ayurveda, la filosofia dello Yoga, la scoperta del Veda nella fisiologia umana, il Pranayama, gli stati più elevati di Coscienza, riferimenti alla Bhagavad Gita (solo per citarne alcuni).

Questo a dimostrazione che Yoga è unione, integrazione di tutti gli aspetti della vita.

Conosciamo l'Insegnante del corso

Yoga Asana Maharishi

Giulia Casarosa

Si è laureata presso l’Accademia di Belle Arti a Firenze.
Nel 1993 ha iniziato il suo percorso imparando la Meditazione Trascendentale.

Nel 2016 ha conseguito l’abilitazione all’insegnamento della Meditazione Trascendentale a seguito della partecipazione al corso di formazione Teacher Training Course (TTC) presso la MERU (Maharishi European Research University) di Vlodrop (Olanda).

Nel 2018 ha ricevuto l’abilitazione all’insegnamento del “Corso Yoga Asana Maharishi di 16 lezioni” presso la MERU di Vlodrop. Ha proseguito lo studio dello Yoga completando il corso di formazione insegnante Hata Yoga presso l’Himalaya Yog Ashram di Rishikesh (India) nell’Agosto 2023 e ha completato il programma di formazione per “Istruttori Maharishi Yoga Asana” ottenendo la certificazione dal “Maharishi College of Perfect Health International” nel Novembre 2023.

Maharishi Mahesh Yogi

“Il tempo impiegato per eseguire le Yoga Asana e per Dhyan (Meditazione Trascendentale) è il momento d’oro della giornata”