
Come la MT può sottrarti a questo inganno della percezione
Persino la forza dei nostri sentimenti più profondi per gli altri dipende tutta da noi stessi.
“Che io ti ami non è cosa che abbia a che fare con te” – ricordate questa frase ripresa dal Wilhelm Meisters Lehrjahre di Goethe? In definitiva: non ameremmo altri che noi stessi, e se qualcosa fallisce nel nutrire il nostro sé, non sarebbe più oggetto d’amore.
Al di là di tali estreme considerazioni resta vero che in effetti siamo intimamente consapevoli di noi stessi, siamo al centro del nostro universo e accettiamo la visione di qualcun altro, differente dalla nostra, solo se in definitiva, è capace di toccare e lusingare corde profonde di noi stessi.
Così in definitiva l’espressione “Ho il mondo contro” non è che l’espressione di come “noi siamo in grado di apprezzare il mondo”, ma ancora di più è il segno di come siamo in grado di percepire noi stessi, di quante risorse riteniamo ci siano disponibili.
Quanto è pieno il tuo bicchiere?
Maharishi chiarisce ogni cosa, con l’eleganza che gli è propria.
Il sentire è alla base del pensare. Il sentire è certamente molto più sottile del livello della mente… su quella base del sentimento c’è tutta la manifestazione dell’intelligenza creativa …
I valori più profondi, più latenti, più nascosti della mente vengono a sostenere più intensamente tutti questi valori della mente attiva, alla superficie della mente cosciente. E questo è ciò che chiamiamo sviluppo del potenziale interiore. Il fatto è che questi valori più sottili della mente sono uno dentro l’altro, uno dentro l’altro. E guardando in questa prospettiva vediamo l’intera filosofia della vita sulla base dell’analisi della nostra esperienza quotidiana, dell’esperienza di tutti i giorni. La mente pensante, che ha alla sua base il sentimento, e il sentimento, che ha alla sua base il senso del mio, e il senso del mio, che ha le sue basi nell’io, e l’io che ha le sue basi nell’is-ness, la totalità della vita universale.
Però finché non saremo consapevoli di questo valore immortale della vita, fino ad allora saremo solo in balia di questi valori mutevoli della superficie della mente cosciente, e non essendo consapevoli dell’immortalità – anche se essa è lì, più in profondità – ma non essendo consapevoli della fase immortale della vita, siamo proprio come un pallone nelle mani di ciò che chiamiamo destino.
…
Questo valore della Meditazione Trascendentale è rivelare tutte le aree della vita che stiamo già vivendo, solo che non ne siamo consapevoli, non siamo consapevoli di tutte [queste aree], ed è per questo che questa ignoranza del valore più prezioso, più abbondante, più opulento della vita ci rende miserabili – questo ignorarlo.
…
E quando questa abbondanza è arrivata alla nostra mente cosciente, quando l’equilibrio è stato raggiunto, allora non saremo in balia di questo e di quello, allora avremo pienezza della vita in ogni momento. Questo sarà il pieno sviluppo della vita, utilizzare il pieno valore della vita in ogni momento.
Così, anche se tutti questi diversi livelli esistono all’interno della mente cosciente, finché non si aprono tutti alla mente cosciente manifesta, non riusciamo a vivere il pieno valore della vita. Così questa Meditazione Trascendentale realizza quella sicurezza infinita, porta quella libertà eterna, porta la vita a quel livello di abbondanza, aprendo alla mente cosciente tutti questi livelli più silenziosi della mente.
Se hai già la fortuna di conoscere la Meditazione Trascendentale, continuando a praticarla con regolarità, senza neanche pensarci troppo, scoprirai che livelli di risorse inimmaginabili “divengono disponibili” giorno dopo giorno e che sempre di più potrai scoprire che l’universo intero è tuo alleato.
Se non pratichi ancora la Meditazione Trascendentale, clicca sul pulsante “Prenota”, partecipa ad un incontro introduttivo gratuito – primo passo del corso – e scopri quanto è facile e semplice apprenderla e far diventare parte della tua routine quotidiana questo prezioso strumento per accedere a quel livello di abbondanza già presente all’interno di te.