
Quel tesoro comune a tutti, presente all’interno di noi
Ognuno di noi è differente, meravigliosamente unico, quindi apparentemente sembrerebbe impossibile trovare una sola soluzione che possa rispondere alle esigenze di ognuno.
Ma prova a pensare: quand’è che ti sei svegliato un mattino augurandoti: “Ah spero proprio che oggi non sarò felice, che non mi sentirò in forma”? Ovviamente mai!
Quindi possiamo senz’altro affermare che quei valori di armonia, equilibrio, pienezza, gioia e realizzazione sono ben presenti all’interno di noi e sono comuni a tutti noi, come valori assolutamente “normali”, “reali”.
Sono un vero e proprio tesoro, di cui rischiamo di restare inconsapevoli per tutta la nostra vita.
Come riuscire a vivere ogni giorno quel tesoro di armonia e pienezza che esiste in noi?
A riguardo ci viene in soccorso ciò che sta nel nome stesso di questa meditazione, “trascendentale”. Se andiamo al di là di tutto ciò che ci rende così straordinariamente differenti troviamo quel livello all’interno di noi che la fisica chiama “campo unificato”, il livello fondamentale di tutto ciò che esiste e che coloro che meditano sperimentano come una piacevole sensazione “di essere tornati a casa”.
Ecco perché non è sorprendente che una tecnica che possa mettere a nostra disposizione quel livello basilare della vita non può che andar bene per chiunque. E può aiutare chiunque ad usare quel tesoro nella vita quotidiana, sempre.
Prendersi cura delle radici nutre qualsiasi frutto
Ecco che diventa comprensibile perché la Meditazione Trascendentale è diventata sempre più popolare e perchè viene apprezzata in ogni settore della vita – medici, aziende, scuole, casalinghe, sportivi, personaggi del mondo dello spettacolo e veterani di guerra – al momento sono più di dieci milioni le persone di ogni età, cultura, nazionalità e religione in tutto il mondo che hanno scoperto i benefici della Meditazione Trascendentale.
Per non parlare del fatto che, praticata da gruppi di persone simultaneamente, produce anche risultati di straordinario rilievo a livello sociale e addirittura mondiale.
Troppo bello per essere vero?
Considera questo: la MT è la tecnica di meditazione che vanta il maggior numero di convalide scientifiche!
Chiunque l’abbia studiata lo conferma – dagli istituti della salute americani, alla commissione della Comunità Europea. Sono oltre 250 i centri di ricerca e le università di ogni parte del mondo, che, in oltre 700 studi scientifici, documentano i benefici della MT per la mente, la salute fisica, il comportamento individuale e la qualità della società.
A fronte di risultati così coerenti e significativi il riconoscimento è unanime: la MT è universale, è adatta a tutti, funziona!
Qualche dimostrazione
In coloro che godono di buona salute migliora ulteriormente le capacità fisiche e mentali, aumenta l’efficienza, la capacità di prendere decisioni, la soddisfazione sul lavoro.

In coloro che hanno problemi di salute, può eliminare i disturbi legati allo stress e facilitare il processo della guarigione. Per questa ragione molti medici suggeriscono ai pazienti di integrare la pratica della Meditazione Trascendentale alla terapia prescritta.

È utile per gli studenti, perché sviluppa l’attenzione, l’intelligenza e la capacità di apprendimento, aumentando il piacere di studiare e migliorando i risultati scolastici.

Molte aziende hanno adottato la Meditazione Trascendentale come metodo per migliorare contemporaneamente la salute e il benessere dei dipendenti, l’armonia sul posto di lavoro.

Va bene soprattutto per coloro che pensano “non potrei mai meditare!”. È così naturale e senza sforzo che persino coloro che soffrono di disturbi dell’attenzione scoprono quanto sia facile e piacevole praticarla.

In sintesi: che cos’è la Meditazione Trascendentale
La Meditazione Trascendentale è una tecnica mentale, semplice e naturale, si pratica per 15 o 20 minuti due volte al giorno, stando comodamente seduti ad occhi chiusi; è facile da imparare e piacevole da praticare, è adatta a tutti, dai 4 anni in avanti, non richiede attitudini o capacità particolari.
Non è una filosofia o una religione, non richiede un cambiamento delle abitudini, dello stile di vita o del modo di pensare, non è una tecnica di concentrazione, non implica controllo della mente o suggestione. La Meditazione Trascendentale si distingue da altri metodi di meditazione proprio perché è facile e non richiede sforzo o concentrazione.
La Meditazione Trascendentale viene da un’antica tradizione di conoscenza, presente alla base di tutte le differenti branche del sapere umano. Lo scienziato nel campo della coscienza, Maharishi Mahesh Yogi, l’ha riportata alla luce e le ha restituito l’originaria efficacia e completezza, per ognuno di noi.
Come si impara la Meditazione Trascendentale?
Apprenderla è semplice e i risultati sono assicurati grazie ad un team di insegnanti qualificati formati ancora oggi in base alle istruzioni stabilite in modo esatto e sistematico dallo stesso Maharishi.
Prenota ora un incontro introduttivo e attingi fin da subito al tesoro all’interno di te!