La Meditazione Trascendentale e i disturbi da stress

La Meditazione Trascendentale e i disturbi da stress

Il parere dei medici – come la MT influenza ansia, depressione e in generale i disturbi da stress

Quella che segue è un’intervista a due medici statunitensi di grande esperienza nel trattamento dei disturbi da stress – la dott.ssa Sarina Grosswald, che è una delle massime autorità nell’uso del programma della Meditazione Trascendentale per alleviare i sintomi associati allo stress e al trauma, all’ADHD, al disturbo bipolare e al disturbo post traumatico da stress (PTSD) nei veterani di guerra e il dott. Steven J. Rector che ha un’esperienza di oltre 20 anni in Medicina d’Urgenza.

Domanda: Mi sento davvero stressato in situazioni in cui altre persone non sarebbero preoccupate, come ad esempio parlare di fronte a un gruppo di persone o dover rispettare una scadenza. La Meditazione Trascendentale può essermi d’aiuto?

Dott.ssa Grosswald: In realtà, non esiste uno ‘stressometro’ o una misurazione standard dello stress. Ciò che qualcuno ritiene stressante è stressante per quella persona, che sia stressante per qualcun altro oppure no; la vostra suscettibilità allo stress dipendono molto dalla fisiologia. Con la pratica regolare della Meditazione Trascendentale, la vostra tolleranza allo stress aumenta, permettendovi di diventare meno sensibili ad esso, rende lo stress ‘meno stressante’.

Domanda: C’è qualche ricerca che mostri questi effetti?

Dott.ssa Grosswald: La ricerca mostra che il programma della Meditazione Trascendentale è efficace nel ridurre lo stress, l’ansia, la depressione e anche i sintomi del disturbo da stress post-traumatico. Si potrebbe pensare allo stress come un continuum, dal livello più basso di stress, fino allo stress del disturbo post-traumatico nella fascia alta. La tecnica della Meditazione Trascendentale ha dimostrato la sua efficacia sull’intera gamma di situazioni.

La Meditazione Trascendentale e i disturbi da stress
Domanda: Che dire dello stress causato dalla privazione del sonno? Non ho quasi mai un buon sonno riposante. La tecnica della Meditazione Trascendentale aiuta anche in questo caso?

Dott.ssa Grosswald: Lo stress causato dalla mancanza di sonno si accumula nel tempo. E anche se di tanto in tanto si dorme un sonno normale, quel sonno non riesce a sciogliere lo stress accumulato dalle tensioni che perdurano, giorno dopo giorno, nella vita quotidiana; si può sciogliere solo la stanchezza di quella giornata. Così stanchezza e stress continuano ad accumularsi. Anche se andate in vacanza, il relax non dura molto a lungo, dopo che avete di nuovo ripreso il vostro stile di vita abituale. Ecco perché tutti hanno bisogno di un sistema per sciogliere la fatica e lo stress che si accumulano nella vita quotidiana e che vengono anche aggravati da una mancanza di sonno. Praticare la tecnica di Meditazione Trascendentale su base regolare permette di eliminare lo stress accumulato. La ricerca rileva che la pratica regolare della Meditazione Trascendentale migliora la salute e anche il benessere psicologico. I ricercatori stimano che dal 70 al 90% delle malattie sono legate allo stress, quindi, avendo a disposizione, con la MT, un meccanismo per ridurre lo stress, la salute in generale e tutti gli aspetti della vostra vita miglioreranno.

Domanda: Ma un po’ di stress non è forse una buona cosa? Ci dà lo stimolo per fare cose che altrimenti non faremmo, come rispettare le scadenze.

Dott.ssa Grosswald: A volte una scadenza può aumentare la motivazione a fare le cose, ma in realtà è completamente errato pensare che le persone abbiano una resa migliore quando sono sotto stress. Infatti, le persone che rendono di più in situazioni stressanti sono proprio quelle che non trovano stressanti quelle situazioni. In altre parole, per quelle persone la pressione è semplicemente stimolante, se per loro fosse stressante, le loro prestazioni ne risentirebbero.

Se ci pensate: quand’è che avete più probabilità di commettere errori? Quando siete stanchi, quando vi sentite stressati e quando state facendo le cose troppo in fretta. La creatività viene dall’avere una mente chiara, calma e riposata. Non c’è niente di sbagliato nello stress occasionale, ma lo stress cronico è debilitante e, quando si è veramente stressati, è improbabile che creatività e prestazioni siano al massimo. La ragione di ciò è che la natura ci ha dato un meccanismo di sopravvivenza che spegne la corteccia prefrontale ― quella preposta alla motivazione e la parte analitica del cervello ― quando siamo in condizioni di stress estremo. E spegnere il cervello significa che tutta l’energia va ai muscoli; si tratta della risposta combatti o fuggi. Funziona bene se siete inseguiti da un orso, ma nella vita di tutti i giorni, operare in tali condizioni è davvero controproducente.

In conclusione: fondamentalmente in alcune circostanze si rende di più in una situazione di maggiore pressione. Ma non si può vivere tutta la vita in questo modo. Sarà meglio piuttosto che la propria corteccia prefrontale sia attiva, è meglio un funzionamento totale del cervello. In questo modo si può pianificare, organizzare, mettere a punto strategie ed essere più produttivi, efficienti e creativi. Ciò che la Meditazione Trascendentale fa è aumentare la comunicazione tra la corteccia prefrontale e le altre parti del cervello. La tecnica della Meditazione Trascendentale espande il funzionamento del cervello. Lo stress fa l’esatto contrario.

Domanda: Vado in vacanza almeno una volta all’anno. Lo stress se ne va per un po’, ma, una volta tornato al lavoro, comincio a sentire che le tensioni si accumulano.

Dott.ssa Grosswald: Una vacanza contribuisce a mandar via lo stress per un breve periodo di tempo, ma in realtà non ci si libera dallo stress accumulato, è solo una soluzione temporanea. Ciò di cui abbiamo bisogno è qualcosa che ci permetta, su base giornaliera, di essere meno suscettibili allo stress, in modo che lo stress non interferisca con il godimento della vita. La ricerca mostra che il programma di Meditazione Trascendentale permette non solo alla mente e al corpo di liberarsi dallo stress accumulato, ma ci aiuterà anche a diventare più resistenti allo stress.

La Meditazione Trascendentale e i disturbi da stress
Domanda: Si dice che lo stress causi il 90% delle malattie. Quali trasformazioni si manifestano nel corpo a causa dello stress?

Dott. Rector: È noto, ad esempio, che gli ormoni regolano il sistema immunitario. Il sistema immunitario è la vostra difesa non solo contro le malattie infettive, ma anche contro il cancro. Un malfunzionamento del sistema immunitario può anche contribuire a causare malattie cardiache, attraverso meccanismi quali un’iperattività infiammatoria cronica di basso livello, che possono contribuire alla formazione di placche nelle arterie coronarie. Si potrebbe pensare che a causa di un eccesso di calore, per così dire, si abbia una corrosione delle arterie.

Quando il sistema immunitario è costantemente sotto pressione e minaccia, e lo stress prevale, diventa progressivamente sempre più squilibrato e confuso, come se si separasse dai sistemi che è preposto a proteggere. Come un buon poliziotto che diventa cattivo, perde la capacità di essere perfettamente vigile nel proteggere l’organismo dalle minacce reali e gradualmente può diventare aggressivo contro il proprio corpo, dapprima in misura più lieve, ma poi è possibile che ciò diventi decisamente evidente. Le malattie autoimmuni sono una conseguenza di questa situazione.

Domanda: Da un punto di vista più positivo, i livelli ormonali possono riequilibrarsi quando lo stress diminuisce, grazie alla tecnica della Meditazione Trascendentale?

Dott. Rector: Sì, quando il corpo è meno stressato, grazie alla pratica della Meditazione Trascendentale, i livelli ormonali cambiano nella direzione di uno stress minore. Quale potente antidoto contro lo stress, la pratica della tecnica della Meditazione Trascendentale ripristina armonia, integrazione ed equilibrio. Questi meccanismi di guarigione funzionano a ogni livello della complessa fisiologia umana. Senza che ci si debba pensare, l’intero organismo diviene più integrato ed equilibrato.

Questo accade a livello della sorgente silenziosa della fisiologia. Pertanto la Meditazione Trascendentale può dar luogo a una guarigione e a una normalizzazione di tutta la fisiologia in un modo non altrimenti disponibile con altre tecniche per la gestione dello stress. Si tratta di un’affermazione clamorosa, che tuttavia è ben giustificata sulla base del sostegno schiacciante di oltre 50 anni di ricerche scientifiche in tutto il mondo.