
Flávio Canto, medaglia olimpica di Judo, trasforma la vita dei ragazzi di una baraccopoli di Rio con la Meditazione Trascendentale
L’atleta Flavio Canto ha imparato a meditare nel 1995 e nel 2004 è stato medaglia olimpionica nel Judo, avendo ottenuto dalla MT così tanti benefici, non soltanto nello sport – le persone mi conoscono come un avversario sempre attento, sicuramente la MT mi ha reso un atleta migliore, ma anche una persona migliore – ha voluto condividere la sua esperienza anche con quei ragazzi che vivono situazioni svantaggiate.
Hanno il diritto di sognare e mirare in alto e noi cerchiamo di dar loro gli strumenti per arrivarci. Conosco molto bene il potere della Meditazione Trascendentale. L’ho sperimentato io stesso per anni e sapevo che anche loro ne avevano bisogno, non solo per il Judo, per essere buoni atleti, ma anche per migliorare sé stessi, la propria vita. Flavio Canto
È accaduto a Rocinha, una baraccopoli, forse la più grande baraccopoli del Sud America, in cui, nonostante la difficile situazione, egli ha fatto in modo che questi ragazzi potessero aspirare a raggiungere qualcosa di più alto nella vita. Ha fondato l’Instituto Reação sviluppando differenti programmi che hanno subito prodotto straordinari risultati – Rafaela Silva, medaglia d’oro per il Brasile era una dei suoi studenti, e quattro altri suoi atleti hanno gareggiato nei campionati di Rio del 2016.
Il passato non deve necessariamente segnare il futuro di una persona. Una persona deve poter fare ed essere quello che vuole, per me tutto questo significa raggiungere tutto il meglio possibile e rendere la vita migliore per molti di loro.
L’idea è sempre stata la stessa e la portiamo avanti anche oggi, cambiare il mondo delle persone attraverso lo sport, i valori dello sport, e per questo i nostri ragazzi vengono addestrati nel Judo e praticano la Meditazione Trascendentale.
La Meditazione Trascendentale è d’aiuto per lo sport e aiuta nella vita in generale
A proposito della MT Maharishi ha sempre voluto sottolinearne il valore per arricchire la nostra vita in tutti i suoi aspetti – spirituale e mentale ma anche fisiologico, materiale – perché ci dà più salute, più forza, ma anche una maggiore capacità di trasformare positivamente noi stessi e il mondo che ci circonda, per ottenere di più, senza stress.
Non facciamo la Meditazione Trascendentale per il gusto di meditare, ma per ottenere qualche effetto positivo nella vita. Per questo siamo disposti ad adottare questa pratica. L’appagamento dell’uomo attraverso questa meditazione non è solo appagamento. Insieme all’appagamento, cresce la saggezza, cresce la creatività, cresce la pace, con una maggiore capacità di azione. Ecco perché non è qualcosa che rende l’uomo statico. È qualcosa che rende l’uomo dinamico nel campo dell’attività.
In particolare, i benefici ad ampio raggio, procurati dal Programma di Meditazione Trascendentale, possono essere di grande aiuto nel migliorare le prestazioni e la salute degli atleti; gli studi mostrano che la MT migliora:
- i risultati nello sport,
- i tempi di reazione,
- i rapporti interpersonali e ciò la rende ideale per i giochi di squadra,
- la salute fisica e mentale,
- l’energia e la resistenza,
- l’efficienza cardiovascolare,
- l’efficienza respiratoria,
- la pressione del sangue, che viene normalizzata,
- la qualità del sonno,
- tutti gli aspetti della personalità – stabilità emotiva, fiducia in sé stessi, autodisciplina e socievolezza – grazie ad una riduzione dell’ansia, del nervosismo, della depressione, dell’irritabilità e più in generale di stress e tensioni,
- una ripresa più veloce dalla fatica delle gare e dagli allenamenti più intensi,
- un recupero più efficace in caso d’infortunio,
- abitudini di vita più salutari, riducendo tra l’altro le dipendenze da alcool, fumo e droghe
Scientific Research on Maharishi’s Transcendental Meditation and TM-Sidhi Program, Collected Papers, Vol.1: 346-358

Il Judo per imparare a cadere, la MT per rialzarsi sempre, anche nella vita
Nel Judo si impara basilarmente a rimettersi in piedi. Chi guarda un combattimento di Judo vede qualcuno che butta a terra qualcun altro, uno che cade a terra e l’altro che ce lo butta, ma la cosa più importante è rialzarsi, ogni volta che si cade, rialzarsi. Ci si deve rialzare molte volte e, alla fine, quando si guarda indietro, i propri successi sono basilarmente determinati da quante volte ci si è rialzati. Flavio Canto
E con la Meditazione Trascendentale la resilienza migliora, migliora l’indipendenza dal campo, migliora la capacità di trasformare le situazioni a proprio vantaggio, anche le più inusuali e apparentemente svantaggiose.
Parlano i giovani atleti dell’Istituto di Flavio Canto
“La Meditazione Trascendentale mi fa sentire rilassata, più leggera, come se potessi volare tra le nuvole. Ti fa fare grandi sorrisi, ti dà un senso di felicità nel cuore, e ti senti in un posto dove nessuno può entrare”.
“La meditazione mi ha fatto bene, sono più calmo, più felice e sereno”
“La Meditazione Trascendentale è una cosa molto bella per me. Mi ha permesso di essere più attenta nei miei studi, di comprendere meglio la mia vita e me stessa, cosa posso fare in futuro, cosa posso diventare un giorno”.
E la MT aiuta ad avverare i sogni fin dai primi giorni della pratica
Ci sono valori mutevoli sulla superficie della mente e poi c’è quello stato costante non mutevole della mente nel profondo. E non si tratta solo di un pensiero fantasioso, ma della trasformazione della fisiologia per mantenere questo stato di pura coscienza in modo permanente. La ricerca dimostra che con la Tecnica di Meditazione Trascendentale i progressi iniziano in questa direzione fin dal primo giorno di meditazione.