
Un’occasione per chiarire come la pratica della Meditazione Trascendentale possa aiutarci a raggiungere lo stato più completo e profondo dello Yoga – pace e realizzazione per tutti
Il 21 giugno, giornata in cui lo Yoga viene celebrato in ogni parte del mondo, è un’occasione speciale per ricordare la realtà più profonda di ciò che si intende con il termine Yoga – unione, l’unità della vita che è disponibile a ogni livello del corpo, della mente, della coscienza, della società, del mondo intero come un tutt’uno.
Ciò che oggi solitamente s’intende per Yoga – posture o esercizi fisici – è una visione incompleta e limitata della portata del termine, che invece abbraccia l’intera realtà ultima della vita.
Come funziona lo Yoga
Maharishi ha rivelato che il campo dell’unità è il nostro stesso sé, silenzioso e pieno di beatitudine, localizzato profondamente all’interno di ognuno di noi. Ed è stato con la Meditazione Trascendentale e con le sue Tecniche Avanzate, tra cui il Programma MT-Sidhi comprendente la tecnica del Volo Yoga, che egli ci ha dato la possibilità di vivere la pienezza del completo stato di Yoga come vera e propria esperienza, non solo interiore – in cui il Samadhi, o Coscienza Trascendentale diviene un’esperienza permanente – ma anche esteriore, in cui tutti i molteplici aspetti della creazione si sviluppano e vengono nutriti.
La ricerca scientifica stessa ha provato che i benefici della pratica delle tecnologie Maharishi sono evidenti in tutte le aree della vita:
• Riduzione dello stress e dell’ansia
• Riduzione delle malattie di ogni genere
• Aumento di energia, efficienza e felicità
• Riduzione di crimini, dipendenze, incidenti
• Relazioni internazionali più pacifiche nell’ambito di una visione più creativa e amorevole
Yoga fisico vs Yoga mentale, intellettuale e a livello del sé
Parlando alla stampa, a riguardo di come viene comunemente inteso lo Yoga oggi, Maharishi ha precisato:
Il consiglio è di continuare a praticare lo Yoga a livello fisico e di iniziare a praticare lo Yoga a livello mentale, di iniziare a praticare lo Yoga a livello intellettuale, e di vivere quotidianamente lo Yoga a livello del sé. A tutti i livelli – fisico, mentale, intellettuale e a livello dell’Essere trascendentale – a tutti i livelli lo Yoga vi aiuterà a progredire in ogni direzione, in tutti i campi della vita.
Yoga significa unità. Unità significa che stiamo portando sempre di più la totalità unificata nel campo della diversità. Una delle affermazioni dello Yoga ci ricorda che “lo Yoga è superiore all’azione”. Se vuoi una qualità d’azione migliore, allora pratica lo Yoga – e pratica lo Yoga a tutti i livelli.
La Meditazione Trascendentale è Yoga in tutto e per tutto. L’ho chiamato Meditazione Trascendentale – un nome nuovo – perché ho scoperto che lo Yoga è stato comunemente inteso in termini di esercizi fisici. Anche questo è Yoga, ma è al suo livello. Troviamo quindi lo Yoga mentale, lo Yoga intellettuale e lo Yoga autoreferente – coscienza autoreferenziale, campo unificato di tutte le leggi di natura, campo di coscienza che è il più basilare di tutti i livelli fisici.
Il termine Yoga va bene, ma dovrebbe essere inteso e praticato in modo corretto, e il risultato sarà un’evoluzione olistica della vita.

Oggi più che mai promuovere e praticare la MT è promuovere e praticare la pace
Di grande attualità nella tempesta delle odierne tensioni internazionali è il messaggio di un grande scienziato dei nostri tempi, il prof. Tony Nader, neurofisiologo che ha studiato la Letteratura Vedica sotto la guida dello stesso Maharishi.
La Giornata dello Yoga sarà senza dubbio una pietra miliare della storia umana, specialmente se verrà sottolineato che si tratta della Giornata dell’unità. Lo Yoga è unità tra mente e corpo, tra individuo e società, tra tutte le società, tra tutte le nazioni e tra tutti i valori individuali delle differenti culture, tradizioni, sistemi di fede e razze.
Lo Yoga ricompone tutti i valori, per quanto appaiano apparentemente opposti e in conflitto tra loro. Le dinamiche della creazione e dell’evoluzione richiedono che se qualcosa si muove verso l’alto, qualcos’altro si muova verso il basso. Alcuni aspetti della natura sono caratterizzati da ‘secchezza’ e altri da ‘umidità’; alcuni sono ‘freddi’ e altri sono ‘caldi’. Quando sono in equilibrio creano i passi della trasformazione e dell’evoluzione. Lo Yoga è quell’aspetto della legge naturale, quell’aspetto del Veda, che assicura che tutta la diversità promuova il progresso sulla base dell’unità suprema.
Come Maharishi ci ha rivelato, lo Yoga è uno dei 40 aspetti della Scienza Vedica, che, come tutti gli altri [aspetti] porta un profondo contributo di conoscenza, ma che ha anche un aspetto pratico, grazie al quale ogni individuo può sperimentare direttamente e vivere l’unità suprema nell’ambito della diversità. Le Asana dello Yoga aiutano a equilibrare la fisiologia e a rafforzare il corpo, promuovono perciò un corpo sano per una mente sana e aumentano la coordinazione mente-corpo – l’unità tra mente e corpo.
Inoltre le tecnologie dello Yoga della tradizione Vedica, in particolare quanto è stato portato alla luce in Occidente da Maharishi Mahesh Yogi con la Meditazione Trascendentale, mentre migliorano tutti gli aspetti della mente, del corpo, del comportamento e della società, portano l’individuo e la società al campo di tutta l’unità – il campo unificato di tutte le leggi della natura.
La scienza oggi ha intravisto quel campo, dimostrando che alla base di tutto ciò che è materiale e fisico i campi presentano un valore di unificazione progressivamente sempre maggiore, dall’elettromagnetismo alla grande unificazione e, infine, al campo unificato. Lo Yoga, nella sua tecnologia ultima, permette a ogni individuo di superare tutte le differenze per raggiungere e sperimentare direttamente quel campo, nei termini del proprio sé. È su questa base fondamentale che tutte le differenze diventano una gioia per la creazione e non una fonte di conflitto.
Questa è la ragione per cui lo Yoga è per tutti. È la scienza e la tecnologia della salute, dell’equilibrio, della pace e della suprema unità nella diversità. Ecco perché la Giornata dello Yoga può essere celebrata da tutti i popoli e le tradizioni del mondo. Lo Yoga è una scienza e una tecnologia per vivere bene all’interno di sé stessi con tutti gli altri, non importa quanto diversi possano essere tra loro al livello superficiale dell’esistenza.
Bibliografia che evidenzia i benefici sociali della pratica dello Yoga:
1. Dillbeck, M. C. Test of a field theory of consciousness and social change: Time series analysis of participation in the TM-Sidhi program and reduction of violent death in the U.S. Social Indicators Research 22: 399–418, 1990.
2. Orme-Johnson, D. W.; Alexander, C. N.; Davies, J. L.; Chandler, H. M.; and Larimore, W. E. International peace project in the Middle East: The effect of the Maharishi Technology of the Unified Field. Journal of Conflict Resolution 32: 776–812, 1988.
3. Davies, John L.; and Alexander, Charles N. Alleviating political violence through reducing collective tension: Impact assessment analyses of the Lebanon war. Journal of Social Behavior and Personality 17: 285–338, 2005.