Come far volare la tua creatività

Come far volare la tua creatività

Come funziona il processo del pensiero?

C’è un serbatoio inesauribile – che spesso viene chiamata la fonte di tutti i pensieri – nel profondo della mente di ogni persona. Da questa sorgente si generano impulsi di pensiero che ci accompagnano per tutta la durata della nostra vita. Questa risorsa interiore di energia e intelligenza emerge e si esprime attraverso il pensiero, come onde che si alzano ripetutamente da quest’oceano interiore.

Sappiamo che una componente importante del pensiero è energia, infatti, la scienza ha dimostrato abbondantemente che flussi di pensiero muovono flussi di energia. Quindi, l’energia intrinseca della mente si coordina con la qualità innata dell’intelligenza e dà la direzione al flusso di pensieri. 

Intelligenza + Energia = Creatività

A questo punti diciamo che l’intelligenza che guida l’energia è uguale alla creatività. Quando si riuniscono insieme i principi di intelligenza, energia e creatività un’altra qualità, la beatitudine, viene ravvivata. Quando la nostra intelligenza creativa è attiva, i nostri pensieri sono felici, forti ed efficaci. Quando la creatività è vivace, proviamo gioia nel nostro flusso creativo e nella produttività.

Perché la nostra creatività fluttua?

Nel processo di creazione di qualsiasi cosa, da una favola della buonanotte per bambini alla progettazione di un missile, è comune avere momenti in cui ci sentiamo bloccati, in cui la nostra creatività si ferma. Se nel processo creativo mancano la felicità e il flusso energetico, molto spesso è a causa di qualche forma di stress, ansia o stanchezza. Gli squilibri sperimentati mentalmente, emotivamente o fisicamente, causati dalle pressioni esterne sulla mente e sul corpo, impediscono l’espressione creativa.

Come far volare la tua creatività

Come scatenare la nostra creatività?

Supporto per il corpo

Centinaia di studi pubblicati hanno dimostrato che la tecnica di Meditazione Trascendentale fornisce un riposo così profondo al corpo da dissolvere lo stress e le fatiche profondamente radicate. Questo beneficio è stato dimostrato più volte dallo studio delle funzioni comportamentali, biochimiche e strutturali delle persone che hanno appreso la tecnica della Meditazione Trascendentale. Le manifestazioni di stress, come depressione, ansia e malattie psicosomatiche, vengono ridotte e talvolta eliminate. Il ripristino della salute fisica ottenuto dalla pratica della Meditazione Trascendentale dissolve i blocchi fisiologici, mentali ed emotivi alla creatività.

Supporto per la mente

I pensieri sono espressioni della mente. La mente stessa può trovarsi in due stati: silenzioso (trascendentale) o attivo (pensieri relativi). La capacità della mente di tacere è inerente alla capacità della mente di essere attiva, proprio come la capacità di parlare è inerente alla capacità di gridare. È più facile per la mente stabilizzarsi in uno stato profondamente riposante che partecipare a stati attivi del pensiero, quindi la capacità di trascendere un pensiero è già presente nella capacità di avere quel pensiero.

Nel movimento senza sforzo della mente durante la Meditazione Trascendentale verso stati di attività sempre più sottili e verso il trascendente silenzioso – la pura intelligenza creativa – la nostra creatività viene rianimata. Il semplice fatto di concentrare la nostra attenzione sulla riserva dell’intelligenza creativa ravviva ulteriormente il nostro potenziale creativo.

Come far volare la tua creatività

Cervello vivace

Il nostro cervello riflette i cambiamenti nella nostra coscienza. Durante la Meditazione Trascendentale, le connessioni tra la parte anteriore del cervello e il resto del cervello vengono rafforzate e la corteccia prefrontale viene ravvivata, migliorando il giudizio, la pianificazione, la risoluzione dei problemi, l’immaginazione e la creatività.

Secondo studi scientifici, durante il processo di trascendenza, la tecnica della Meditazione Trascendentale ravviva in modo unico la capacità cerebrale latente e la fonte di energia e intelligenza. Ad esempio, una ricerca pubblicata su Human Physiology nel 1999 ha dimostrato che la tecnica della Meditazione Trascendentale, a differenza del riposo con gli occhi chiusi, del pisolino o di altre tecniche di meditazione, consente una maggiore partecipazione dell’intero cervello. Una ricerca pubblicata su Cognitive Processing nel 2010 ha indicato che l’esperienza di trascendere i livelli attivi concreti di pensiero ripristina il silenzio interiore e la chiarezza mentale.

Trovare la felicità nel tuo processo creativo

Se la tua espressione creativa nello scolpire, scrivere, insegnare o cucinare – o qualunque forma assuma la tua creatività – semplicemente non è più divertente, è tempo di fare ricorso al potenziale dentro di te. 

L’immersione della mente verso l’interno durante la pratica di Meditazione Trascendentale è simile al principio del tiro con l’arco quando si tira indietro una freccia su un arco: può sembrare che stabilizzarsi all’interno durante la Meditazione Trascendentale sia l’opposto del pensiero e dell’azione creativa, ma proprio come muoviamo la freccia nella direzione opposta rispetto al bersaglio sull’arco prima di rilasciarlo invia la freccia in modo dinamico e senza sforzo al bersaglio, trascendere è la preparazione più efficiente per volare verso il bersaglio senza problemi.