Ci sono prove scientifiche che la Meditazione Trascendentale funziona?

Ci sono prove scientifiche che la Meditazione Trascendentale funziona?

Dal 1970, oltre settecento studi di ricerca sono apparsi in pubblicazioni accademiche, mostrando gli effetti benefici della Meditazione Trascendentale (MT) sulla mente, sul corpo e sullo spirito. Quasi 500 di questi studi sono stati sottoposti a revisione di esperti dello stesso settore, compresi studi di controllo a lungo termine e meta-analisi, confermando la veridicità dei risultati delle ricerche scientifiche.

Le ricerche dimostrano che la meditazione trascendentale migliora:

  • Funzionamento del cervello
  • Intelligenza
  • Performance cognitiva
  • Capacità di concentrazione
  • Creatività
  • Disturbi dell’umore
  • Autoaccettazione

La ricerca mostra anche che la Meditazione Trascendentale diminuisce:

  • Fatica
  • Ansia
  • Depressione
  • Insonnia
  • Sintomi della PTSD
  • Abuso di sostanze
  • Ipertensione
  • Infarti e ictus
Ci sono prove scientifiche che la Meditazione Trascendentale funziona?
La MT produce uno stato unico di funzionamento fisiologico

La prima ricerca sulla Meditazione Trascendentale è stata condotta dal dottor Robert Keith Wallace nel 1970. La ricerca del dottor Wallace ha scoperto che la Meditazione Trascendentale produce uno stile unico di funzionamento fisiologico – un quarto stato di coscienza – diverso dagli stati ordinari di veglia, sogno o sonno.

Wallace ha scoperto che durante la Meditazione Trascendentale il consumo di ossigeno e la frequenza cardiaca diminuiscono e la resistenza della pelle aumenta, indicando uno stato di riposo molto profondo. Ma mentre il corpo riposa profondamente, l’elettroencefalogramma (EEC) mostrava che la mente rimane sveglia e vigile.

Questo funzionamento ottenuto dalla MT viene definito stato di allerta riposante, in cui il corpo raggiunge un profondo livello di riposo in pochi minuti, mentre la mente mantiene uno stato vigile.

L’esperienza ripetuta di uno stato di allerta riposante è alla base di tutti i benefici apportati dalla pratica MT. Il riposo profondo della meditazione innesca il meccanismo di autoriparazione del corpo, consentendo alla fisiologia di guarire, equilibrarsi e ripararsi, determinando un varietà di risultati sulla salute fisica e mentale.

La Meditazione Trascendentale riduce l’ansia

Questa meta-analisi, condotta presso la Stanford University in California, ha esaminato 146 studi separati sull’efficacia di tutte le tecniche di rilassamento che avevano pubblicato ricerche e ha confrontato l’efficacia di tali tecnologie con l’efficacia della Meditazione Trascendentale.

Questo elenco di 146 studi includeva il confronto della Meditazione Trascendentale con molte altre tecniche di meditazione e rilassamento.

È stato riscontrato che la Meditazione Trascendentale è due volte più efficace di qualsiasi altra tecnica nel ridurre l’ansia. Inoltre, la riduzione dell’ansia superava anche i livelli dell’effetto placebo.

I soggetti inclusi nello studio erano bambini, studenti delle scuole superiori, studenti universitari, pazienti adulti psichiatrici o affetti da abuso di droghe, detenuti adulti, detenuti minorenni e anziani.

Ci sono prove scientifiche che la Meditazione Trascendentale funziona?
Migliora il funzionamento cerebrale

Il Neuroscienziato Travis e i suoi colleghi ricercatori hanno effettuato un esperimento sul funzionamento del cervello somministrato un pre-test a tutti gli studenti prima di iniziare la pratica della Meditazione Trascendentale, successivamente hanno somministrato un post-test tre mesi dopo aver iniziato la pratica della Meditazione Trascendentale. Gli studenti hanno svolto la ricerca durante il periodo più stressante, la settimana degli esami. Il test prevedeva la misurazione delle onde cerebrali su tutto il cervello prima e dopo la pratica di MT.

I risultati hanno rivelato un aumento significativo dell’integrazione delle onde cerebrali nel gruppo della Meditazione Trascendentale dopo tre mesi di meditazione, rispetto al gruppo di controllo, che ha mostrato un leggero calo dopo tre mesi.

Miglioramento della salute cardiaca

Il dottor Robert Schneider insieme ai suoi ricercatori hanno progettato uno studio randomizzato e controllato che ha esaminato l’impatto della Meditazione Trascendentale nell’arco di cinque anni su 200 donne e uomini afro-americani affetti da malattia coronarica. 

Questo studio è stato condotto all’interno della comunità afro-americana a causa del loro alto tasso di malattie cardiache.

I soggetti sono stati divisi in modo casuale in due gruppi: quelli che hanno imparato la Meditazione Trascendentale e quelli che hanno partecipato a un programma di educazione sanitaria.

Nello specifico, lo studio ha esaminato l’effetto della Meditazione Trascendentale sull’infarto del miocardio, sull’ictus e sulla mortalità per tutte le cause. Dopo cinque anni, il gruppo della Meditazione Trascendentale ha mostrato un tasso di malattie cardiache inferiore del 48% rispetto al gruppo dell’educazione sanitaria.

Bibliografia Ricerche Scientifiche

Reference: wallace, robert keith, benson, herbert. the physiology of meditation. scientific American, Vol. 226, р 84-91, 1972

Reference: Eppley K, Abrams A, Shear J. Differential effects of relaxation techniques on trait anxiety: a meta-analysis. Journal of Clinical Psychology 1989 45(6):957- 974

Reference: Travis F, et al. Effects of Transcendental Meditation Practice on brain functioning and stress reactivity in college students. international journal of psychophysiology 2009 71(2):170-176

Reference: R. H Schneider et al..Stress Reduction in the Secondary Prevention of Cardiovascular Disease. Circulation: Cardiovascular Quality and Outcomes. 2012 Nov; 5(6):750-8.