Gli ultimi progressi della medicina moderna, insieme alla riscoperta dell’antica scienza della salute della Ayurveda Maharishi, suggeriscono modi semplici ma potenti per migliorare il proprio sistema immunitario, per la prevenzione delle malattie e la promozione della salute.
Ci sono cinque fattori principali da considerare, di cui tratteremo in questo articolo:
1. Riposo
2. Dieta e digestione
3. Attività fisica
4. Riduzione dello stress
5. Integratori a base di erbe
Per quanto concerne l’approccio ayurvedico, prenderemo in considerazione la prospettiva della Ayurveda Maharishi, che è l’antica scienza dell’Ayurveda riportata alla luce nella sua purezza, completezza, valore olistico ed efficacia da Maharishi Mahesh Yogi, fondatore della tecnica di Meditazione Trascendentale. Per la medicina moderna, attingeremo agli ultimi progressi della medicina preventiva.
Riposo e Immunità
La ricerca scientifica ha dimostrato che le persone che non dormono a sufficienza hanno maggiori probabilità di ammalarsi e si riprendendo più lentamente dalle infezione. Un sonno sufficiente migliora l’immunità e la resistenza alle malattie. Molti processi biologici che riparano e ripristinano il normale funzionamento fisiologico e mentale del corpo avvengono durante il sonno.
Dormire
Qual è la quantità di sonno ideale per la promozione della salute?
È stato ben documentato dalla ricerca scientifica che dormire da sei a nove ore migliora la salute delle persone. Per ottimizzare i tempi e la qualità dei ritmi biologici, che la medicina moderna chiama cronobiologia, secondo l’approccio dell’AyurVeda Maharishi si dovrebbe andare a letto entro le 22:00. Questo è un momento importante perché intorno a quest’ora gli ormoni che attivano il sonno del corpo, principalmente la melatonina, iniziano naturalmente a essere rilasciati e il sistema nervoso inizia a calmarsi per donare al corpo un sonno ristoratore.
Il programma Ayurveda Maharishi consiglia anche di alzarsi entro le 6:00, quando i neurormoni del corpo, come il cortisolo, stanno svegliando il corpo e dando il via alla fisiologia per la giornata. Quindi andare a letto entro le 22:00 e svegliarsi alle 6:00 è una routine di sonno ideale di otto ore per un benessere ottimale.
Come fai a sapere se hai dormito abbastanza?
Puoi utilizzare un semplice test: Se non ti senti riposato, prova ad andare a letto prima la sera successiva e vedi se ti svegli naturalmente riposato. Continua a modificare il tuo programma finché non otterrai il giusto riposo.
Dieta, Digestione e Immunità
Quello che mangi e come digerisci è un pilastro importante per mantenere la forza del tuo sistema immunitario. Sia la medicina preventiva moderna che quella antica consigliano diversi punti chiave.
Cosa mangiare:
Consuma principalmente cibi freschi e vegetali – verdura, frutta, cereali e legumi – invece di cibi più elaborati e carni rosse.
Evita o riduci gli zuccheri raffinati, le bevande zuccherate e i cibi grassi.
Preferisci gli oli monoinsaturi, come l’olio d’oliva.
Consuma i latticini con moderazione.
Mantenere un adeguato apporto di nutrienti aiuta a rafforzare il sistema immunitario, in particolare le vitamine C, D e lo zinco. Studi scientifici hanno dimostrato che se non ne assumi abbastanza nella tua dieta, potresti aver bisogno di un’integrazione.
Per massimizzare una dieta che promuova la salute e una buona digestione, l’approccio Ayurveda Maharishi raccomanda anche di prestare attenzione alla qualità del cibo, a come viene preparato; e a quanto è consono alla nostra capacità digestiva.
Una dieta salutare consiste principalmente di cibi freschi. Ciò significa evitare o ridurre al minimo gli avanzi e gli alimenti in scatola, congelati, confezionati o trasformati. La lavorazione può rimuovere alcuni dei nutrienti originali della natura e può anche aggiungere sostanze chimiche indesiderate, come i nitrati. Se possibile, mangia cibi non OGM (non geneticamente modificati) e biologici, per il loro valore salutare.
Il cibo appena cotto e caldo è facile da digerire e aumenta l’immunità naturale. La cucina casalinga è un modo ideale per gustare pasti freschi e deliziosi.
Altri suggerimenti per una facile digestione
Evita i cibi crudi, anche se la frutta fresca e qualche insalata a pranzo, vanno bene.
Evita le bevande fredde o gassate. Secondo l’Ayurveda, esse danneggiano il tuo “fuoco” digestivo, e rallentano la scissione/elaborazione del cibo nel tuo sistema digestivo.
Evita cibi pesanti e difficili da digerire, come cibi fritti e dolci.
Bevi o sorseggia acqua tiepida o calda, per migliorare i processi digestivi.
Aggiungi qualche fetta di zenzero fresco all’acqua calda, o magari una spremuta di limone. Un tè allo zenzero o zenzero-limone stimola la digestione.
Aggiungi alla tua dieta le spezie che migliorano la digestione, come curcuma, zenzero, pepe nero, coriandolo, cumino e finocchio. Utilizzale mentre cucini o aggiungile dopo, appena prima di mangiare.
Come mangiare
La medicina moderna oggi riconosce che lo stato del tuo microbioma (quella vasta gamma di microrganismi nel sistema digestivo), è fondamentale per la salute e l’immunità. In effetti, un’enorme porzione del tuo sistema immunitario è nell’intestino.
Per migliaia di anni, la scienza ayurvedica ha dato uguale importanza sia a ciò che mangi sia a come lo digerisci. Inoltre come e quando mangi ti aiuta a massimizzare la tua capacità di digerire il cibo e di assumerne i nutrienti in ogni cellula del tuo corpo.
Il sistema di salute Ayurveda Maharishi offre le seguenti lindicazioni:
Mangia con moderazione. Dovresti sentirti fisicamente a tuo agio dopo un pasto, non troppo pieno.
Mangia il tuo pasto principale a pranzo, quando gli enzimi digestivi sono presenti in maggiore quantità.
Fai una colazione e una cena più leggere e consuma l’ultimo pasto della giornata diverse ore prima di andare a letto.
Mangia con tutta la tua attenzione. Evita di guardare la TV, inviare messaggi, e-mail, leggere e così via. Quando stai mangiando, occupati di ciò che mangi. Una buona connessione mente corpo.
Riposati per alcuni minuti dopo aver mangiato, meglio stando sedut0. Prendersi qualche minuto dopo i pasti, invece di “saltare” subito nell’attività, sosterrà i tuoi processi digestivi.
Cosa fare in caso di raffreddore o influenza
Per il comune raffreddore o influenza, l’approccio Ayurveda Maharishi consiglia di seguire i consigli per la prevenzione che abbiamo appena delineato, con ancora più attenzione. Ecco alcune altre cose da provare:
Bevi una tisana allo zenzero. Alcune fette di zenzero fresco in acqua calda possono aiutare a ridurre la congestione e migliorare la digestione.
Bevi tè al miele e limone. Acqua tiepida (ma non bollente) con limone appena spremuto e un cucchiaino di miele crudo può lenire il mal di gola e alleviare la tosse.
Fai gargarismi con acqua salata o acqua salata più mezzo cucchiaino di curcuma. Molte persone scoprono che questa combinazione allevia i sintomi del mal di gola e della congestione. La curcuma, secondo recenti ricerche potrebbe anche avere effetti antinfiammatori e antimicrobici.
Fai soffumigi all’eucalipto. Metti una o due gocce di olio essenziale di eucalipto nell’acqua calda e inspirane profondamente il vapore.
Attività fisica e immunità
L’attività fisica quotidiana è un’altra componente importante per il mantenimento della salute sia nell’approccio moderno che in quello antico, ed è un elemento chiave nella medicina integrata. La ricerca scientifica ha scoperto che un’attività fisica regolare e moderata migliora l’immunità e aiuta a prevenire le malattie croniche
L’approccio AyurVeda Maharishi definisce diverse caratteristiche dell’esercizio ideale:
Esercitati a intensità moderata, fino a circa il 50 % della tua capacità.
Sentiti eccitato, non esausto. Dopo l’allenamento dovresti sentirti più vitale, più sveglio e più energico dopo l’allenamento. Questi sono segni che ti sei esercitato bene.
Prova le asana (posizioni) dello Yoga, un esercizio ideale per la flessibilità, il rafforzamento e la coordinazione mente-corpo. Puoi imparare le Yoga Asana Maharishi in un corso online o presso il tuo centro di Meditazione Trascendentale locale.
Esponi il tuo corpo alla luce del sole. Goditi la vita all’aria aperta, non appena possibile e approfitta della luce solare per migliorare l’umore e la produzione di vitamina D. Prova a passeggiare all’aria aperta e al sole ogni giorno.
Riposa quando non ti senti bene. In questi momenti, il tuo corpo ha bisogno della sua energia per l’auto-guarigione, piuttosto che per lo sforzo fisico.,
Riduzione dello stress e immunità
La ricerca scientifica ha scoperto che lo stress danneggia il sistema immunitario. Lo stress acuto, cronico e grave aumenta la possibilità di infezioni. Ridurre lo stress è quindi una parte importante del mantenimento di un sistema immunitario sano e della prevenzione delle malattie.
La tecnica della Meditazione Trascendentale
Scienziati e medici di università e istituzioni di tutto il mondo, hanno condotto e pubblicato centinaia di studi scientifici sulla tecnica della Meditazione Trascendentale, che è la forma di riduzione dello stress numero uno nell’approccio alla salute della Ayurveda Maharishi. Sulla base di questi risultati, molti medici in tutto il mondo raccomandano la tecnica della Meditazione Trascendentale ai loro pazienti per ridurre lo stress e migliorare la salute.
È stato riscontrato che le persone che praticano la tecnica della Meditazione Trascendentale hanno tassi inferiori di ricoveri ospedalieri e di gravi malattie infettive. Inoltre la pratica regolare riduce lo stress psicologico – ansia, depressione e disturbo da stress post-traumatico – nonché condizioni fisiologiche associate allo stress, come l’ipertensione e le malattie cardiache.
Rimanere in contatto con amici e familiari fa bene alla tua immunità
Anche se la situazione attuale richiede di “prendere le distanze sociali” dai tuoi amici e dalla tua famiglia, puoi comunque parlare con loro per telefono o in videochiamata. È molto importante mantenere relazioni forti e gratificanti con i tuoi amici, familiari, insegnanti, colleghi e compagni di studio, anche quando sei fisicamente lontano da loro.
Questo supporto sociale aiuta effettivamente il sistema immunitario e migliora cervello e sistema nervoso. La ricerca mostra che buoni rapporti interpersonali favoriscono la riduzione degli ormoni dello stress, come l’ossitocina e il cortisolo; proteggono il nostro DNA – i telomeri o le calotte che proteggono i filamenti cromosomici – da rischi di danneggiamento; e contribuiscono a una vita più lunga.
Calma, stabilità, ottimismo e perseveranza.
Le connessioni tra il nostro stato d’animo e l’immunità sono state scoperte da una branca della scienza moderna con un nome lungo ma significativo, psiconeuroimmunologia o PNI.Per quanto possibile, l’approccio AyurVeda Maharishi alla salute comportamentale consiglia di favorire un atteggiamento di ottimismo e perseveranza insieme a un senso di calma e stabilità.
Mantenere un atteggiamento di ottimismo aiuta effettivamente a bilanciare il cervello e il sistema immunitario cerebrale. In altre parole, l’ottimismo e la calma aiutano a prevenire le malattie.
Integratori a base di erbe per aumentare l’immunità
La ricerca medica suggerisce che le erbe utilizzate nell’approccio Ayurveda Maharishi possono essere utili per rafforzare la funzione del sistema immunitario.
Sulla base di questa ricerca scientifica e delle conoscenze tradizionali, l’approccio Ayurveda Maharishi raccomanda diversi prodotti a base di erbe che possono essere utilizzati per migliorare l’immunità e la salute generale del corpo e della mente.
Alcuni di questi prodotti sono:
l’Ashwagandha (ciliegia invernale, Withania Somnifera), che aumenta la resistenza del corpo allo stress e rafforza l’immunità. Migliora anche l’energia, la forza e il benessere;
l’Amalaki (uva spina indiana, amla, Emblica officinalis) supporta la digestione, promuove la generazione cellulare e sostiene i polmoni e l’immunità naturale. Funziona come potente antiossidante per persone di tutte le età;
il Tulsi (basilico santo, Ocimum sanctum) è un’erba che è stata utilizzata per migliaia di anni nei sistemi sanitari tradizionali. Mantiene la salute del nostro sistema respiratorio (polmoni e sistema bronchiale).
La migliore medicina è la prevenzione
Con questi semplici consigli sullo stile di vita della moderna medicina preventiva e l’approccio AyurVeda Maharishi alla salute – riduzione dello stress, riposo, dieta, migliore digestione ed esercizio fisico – puoi aumentare la tua immunità e prevenire le malattie in maniera naturale. Come recita l’adagio, “Un grammo di prevenzione vale più di un chilo di cura”.