Un aiuto nel recupero dalla malattia

I medici di tutto il mondo sanno che il processo di guarigione avviene spontaneamente dall’interno del corpo umano quando le nostre scelte di vita supportano i meccanismi di guarigione naturali del corpo.

Sappiamo tutti dalla nostra esperienza che il corpo ha una potente intelligenza al suo interno. Ne vediamo esempi in ogni momento della nostra vita, dal modo in cui tossiamo, starnutiamo, sbadigliamo, sudiamo, creiamo anticorpi, ci addormentiamo e così via.

Di certo non sappiamo come far funzionare il nostro cuore, i polmoni o la digestione: il corpo procede da solo nel modo più complesso e profondo, minuto dopo minuto, giorno dopo giorno, per tutta la nostra vita. Cresciamo dall’embrione all’adulto nelle varie fasi progettate dall’intelligenza del nostro corpo. Per questo motivo anche il meccanismo di autoguarigione del corpo è integrato.

Il nostro corpo è abile nel produrre, se necessario, tranquillanti, sonniferi, antibiotici, farmaci anti-cancro e così via; il corpo prepara la dose corretta al momento giusto per l’organo giusto: tutte le istruzioni per l’auto-correzione sono cablate dalla natura nella fisiologia.

Il riposo profondo supporta il sistema di guarigione del corpo

Una cosa che ogni professionista della salute conosce è il potere del riposo profondo. La prima cosa che un medico ti dice quando sei malato è di riposarti a sufficienza. Quando si riposa, la nostra pressione sanguigna scende e il nostro cuore è meno stressato. Durante il sonno, il corpo rilascia ormoni che possono rallentare la respirazione e rilassare i muscoli. Questo può ridurre l’infiammazione e aiutare la guarigione. Ci vuole maggiore energia per guarire quando il corpo sta apportando i dovuti aggiustamenti e correggendo gli squilibri. Per questo motivo più profondo è il riposo che riusciamo ad ottenere, più energia sarà disponibile per il processo di recupero.

Il riposo ordinario, come fare un pisolino o rilassarsi o addirittura dormire, non è sufficiente per rimuovere lo stress profondamente radicato che si accumula nel corso della vita. Tuttavia, gli stress profondamente radicati si dissolvono in modo significativo durante la pratica della tecnica di Meditazione Trascendentale. Le malattie psicosomatiche – malattie causate o aggravate dallo stress – inclusi mal di testa, dolori addominali, allergie, malattie cardiache, ictus, malattie respiratorie e persino il cancro – possono essere influenzate positivamente dal profondo riposo che si ottiene durante la Meditazione Trascendentale.

Il primo studio scientifico pubblicato sulla tecnica di Meditazione Trascendentale ha mostrato che il carico di lavoro del corpo – il tasso metabolico – è significativamente ridotto durante la pratica della Meditazione Trascendentale, indicando uno stato di profondo riposo. Questa scoperta notevole è stata ancora più significativa perché è stata confrontata con il riposo durante il sonno e l’ipnosi, nessuno dei quali ha mostrato un calo del metabolismo così profondo e rapido. Durante la tecnica della Meditazione Trascendentale, l’attività mentale del meditante si rallenta. Poiché la mente e il corpo sono intimamente connessi, il metabolismo di conseguenza diminuisce. Questo profondo riposo, sperimentato automaticamente ogni volta che ci si siede per eseguire la Meditazione Trascendentale, dissolve anche lo stress profondamente radicato, creando così una base per profondi benefici per la salute generale.

“Oltre 600 studi peer-reviewed confermano che la Meditazione Trascendentale (TM) è una potente modalità di guarigione. La pratica regolare crea uno stato di riposo profondo, aiuta a bilanciare la funzione immunitaria, riduce lo stress e migliora un’ampia varietà di condizioni di salute, tutte molto rilevanti. Raccomando la Meditazione Trascendentale ai miei pazienti per questi motivi, oltre al fatto che molti mi hanno riferito con stupore e sollievo: La Meditazione Trascendentale mi ha cambiato la vita!” – DR. NANCY LONSDORF


Esempi di recupero con il programma di Meditazione Trascendentale

Salute cardiovascolare

Secondo i Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie, un riposo adeguato promuove una migliore salute del cuore. Molti studi peer-reviewed hanno scoperto che la tecnica della Meditazione Trascendentale riduce la pressione sanguigna nei pazienti ipertesi. Una revisione sistematica e una meta-analisi di 107 studi pubblicati sulla riduzione dello stress e l’ipertensione hanno rilevato che la pratica della Meditazione Trascendentale riduce significativamente la pressione sanguigna sia sistolica che diastolica, mentre altri metodi di meditazione e rilassamento, biofeedback, gestione dello stress e i consueti programmi di consulenza sulla salute non producono vantaggi significativi. Gli effetti sono paragonabili a quelli comunemente riscontrati con i farmaci antipertensivi, ma senza i potenziali effetti collaterali negativi dei farmaci [Current Hypertension Reports, 2007].

Una seconda meta-analisi ha confermato che la Meditazione Trascendentale porta a significative riduzioni, clinicamente importanti, della pressione sanguigna, con una conseguente riduzione, documentata, di casi di infarto e ictus, principali cause di mortalità [American Journal of Hypertension, 2008].

Uno studio condotto su adolescenti con pressione sanguigna normale ha rilevato che coloro che praticano la Meditazione Trascendentale per un periodo di otto mesi riportano un aumento di peso e massa corporea significativamente inferiori rispetto al gruppo di controllo, che aveva ricevuto sessioni di educazione alla salute [American Journal of Hypertension, 2009]. Sulla base di quest’importante evidenza scientifica negli USA l’American Heart Association raccomanda l’utilizzo del programma della Meditazione Trascendentale nella pratica clinica giornaliera.

Malattie respiratorie

Studi di ricerca hanno sostenuto che la tecnica della Meditazione Trascendentale ha un impatto positivo sulla qualità della vita per i malati di cancro al seno, riducendo lo stress e le tensioni emotive [Terapie integrative contro il cancro, 2009]. Lo studio ha scoperto che le donne con cancro al seno che praticavano la tecnica della Meditazione Trascendentale hanno sperimentato una riduzione dello stress e un miglioramento della salute mentale e del benessere emotivo nel corso della loro malattia.

È noto che lo stress emotivo e psicologico contribuisce all’insorgenza e alla progressione del cancro al seno e alla mortalità per cancro. Le prove di studi sperimentali suggeriscono che gli ormoni dello stress possono stimolare la crescita e la diffusione di tumori nel corpo, mentre la Meditazione Trascendentale è stata trovata molto utile per ridurre gli ormoni dello stress [American Psychologist, 1987], e quindi può anche aiutare a prevenire il cancro.

Prevenzione e trattamento del cancro

Ricerche scientifiche hanno evidenziato che la tecnica della Meditazione Trascendentale ha un impatto positivo sulla qualità della vita delle malate di cancro al seno, grazie alla riduzione dello stress e delle tensioni emotive [Integrative Cancer Therapies (Vol.8, no 3, September 2009]. Lo studio ha scoperto che le donne con cancro al seno che praticavano la tecnica della Meditazione Trascendentale hanno sperimentato una riduzione dello stress e un miglioramento della salute mentale e del benessere emotivo nel corso della loro malattia.

È noto che lo stress emotivo e psicologico contribuisce all’insorgenza e alla progressione del cancro al seno e alla mortalità per cancro. I risultati di studi sperimentali suggeriscono che gli ormoni dello stress possono stimolare la crescita e la diffusione di tumori nel corpo, mentre la Meditazione Trascendentale è stata trovata molto utile per ridurre gli ormoni dello stress [American Psychologist, 1987], e quindi può anche aiutare a prevenire il cancro.

Conclusioni

I dati provenienti dalla ricerca scientifica e dalle testimonianze personali dimostrano che la Meditazione Trascendentale migliora la salute e aumenta la resistenza alla malattia.

Lo stress si riduce e il profondo riposo ottenuto dal corpo aiuta il recupero dalla malattia e riduce gli squilibri fisiologici e la debolezza che possono portare alla malattia.

Ci sono tutte le ragioni per imparare ora, quindi non aspettare!