Ha lavorato con i migliori attori e registi della scena teatrale e cinematografica sia Italiana che internazionale. Nomi del calibro di Woody Allen, Ferzan Ozpetek e Paolo Sorrentino l’hanno scelta per i loro film. In questa breve intervista ci ha raccontato come la Meditazione Trascendentale sia un punto fermo delle sue giornate.
Ciao Monica, come e quando ti sei avvicinata alla Meditazione Trascendentale?
Mi sono avvicinata alla Meditazione Trascendentale dopo aver praticato per più di 10 anni il buddismo giapponese. Ma avevo voglia di silenzio e di sentirmi più leggera dopo la meditazione. Stavo facendo una regia e uno degli attori mi regalò il libro di David Lynch “ In acque profonde “. Mi piacque moltissimo e contattai un insegnante Meditazione Trascendentale appena finii il lavoro. Stavo lavorando in Italia ma vivevo all'epoca a Londra. Ho fatto lì il corso di Meditazione Trascendentale. Ne ho ancora un ricordo bellissimo.
C’è un motivo particolare che ti ha spinto a provare questa tecnica?
Quali benefici hai trovato nella tua vita personale, nella tua vita professionale da artista e sulla tua creatività?
La consiglieresti ad altri artisti soprattutto quelli più scettici?
© Associazione Meditazione Trascendentale Maharishi (AMTM).
Sede legale: viale dell’Industria 45 – 37042 Caldiero (VR) - Sede operativa: Vocabolo Pianatonda 117 – 05023 Baschi (TR).