Corso di Scienza dell’Intelligenza Creativa (SIC)

“Il tema principale della Scienza dell’intelligenza Creativa è che esiste una sorgente da cui Intelligenza Creativa nasce e una meta verso la quale progredisce, mentre il processo di evoluzione si svolge. Questa sorgente e questa meta sono identiche e possono essere identificate come l’area più intima della propria vita, come sorgente del processo del pensare – la coscienza autoreferenziale di ognuno, il campo della pura Intelligenza Creativa”.

Maharishi Mahesh Yogi


Il Corso di Scienza dell’Intelligenza Creativa terminato da poco è stato un grande successo.

I partecipanti hanno risposto con entusiasmo e le loro testimonianze hanno confermato che l’arricchimento che esso offre è di grande importanza ai fini dell’evoluzione verso livelli più elevati di coscienza.

Per la prima volta il corso è stato offerto in un formato completamente online, opzione eccellente per un periodo in cui può essere problematico organizzare corsi residenziali.

Inoltre è stata offerta ai partecipanti una piattaforma online dove poter rivedere i video di Maharishi e le lezioni tenute dal Leader Nazionale Andrea Bianetti.

Le testimonianze di fine corso sono incredibili. Molti dei partecipanti hanno riferito dei profondi cambiamenti nella loro vita personale e professionale ed anche dei miglioramenti nelle loro esperienze della pratica della Meditazione Trascendentale.

Per coloro che non hanno familiarità con la Scienza dell’Intelligenza Creativa, daremo qui una panoramica generale e un assaggio di cosa aspettarsi da questo corso.

Cos’è la Scienza dell’intelligenza Creativa?

Scienza dell’Intelligenza Creativa significa conoscenza autentica del campo trascendentale che si esprime nell’infinita creatività e intelligenza dell’intero universo.

Mentre la scienza moderna studia le leggi di natura, come l’elettromagnetismo o la gravità, la SIC studia la coscienza, o l’intelligenza stessa – esplora l’intelligenza del conoscitore, l’intera gamma del conosciuto e la relazione tra i due, l’intera gamma della conoscenza: soggettiva ed oggettiva.

La Scienza dell’Intelligenza Creativa descrive la struttura unificata della legge naturale, presente alla base della creazione e portate alla luce, oggi, dalle teorie del campo unificato della moderna fisica quantistica. La SIC include lo studio dei principi universali comuni a tutte le discipline e spiega come ciascuna disciplina emerga e si diversifichi dalle sue basi nel campo unificato, il quale viene identificato con la coscienza dello studente stesso.

Lo studio della Scienza dell’Intelligenza Creativa permette una comprensione intellettuale più ampia e un’esperienza più profonda del funzionamento della legge naturale sia all’interno di noi che nell’ambiente che ci circonda.

Il fondatore della Scienza dell’Intelligenza Creativa, Maharishi Mahesh Yogi, ne spiega in questo corso i principi semplici e profondi, in un linguaggio che tutti possono facilmente comprendere.

Com’è strutturato il Corso SIC

Il corso consiste della registrazione delle 33 storiche lezioni, tenute da Maharishi stesso, a Fiuggi nel 1972, e comprende sessioni interattive guidate dai relatori. Maharishi in queste conferenze usa analogie chiare e ripetizioni efficaci per consentire ai partecipanti di comprendere appieno e integrare la loro comprensione della coscienza e dell’intelligenza alla base di tutta la creazione.

Possono partecipare al corso anche coloro che non hanno ancora imparato a meditare. Le prime lezioni costituiscono i primi due passi del Corso di Meditazione Trascendentale – la lezione introduttiva e la lezione preparatoria – quindi dopo la terza lezione è possibile imparare la tecnica e continuare con le lezioni rimanenti.

Durante ogni lezione ci sarà tempo per porre domande ai relatori, realizzare illustrazioni grafiche e approfondire i punti principali della lezione.

Chi dovrebbe seguire il corso?

Dovrebbe farlo in generale chiunque sia interessato a raggiungere una più ampia comprensione della realtà, o che, avendo appreso la Meditazione Trascendentale, abbia il desiderio di raggiungere rapidamente stati di coscienza più elevati.

Si tratta inoltre un corso consigliato a tutti coloro che sono interessati a frequentare il corso per la formazione di insegnanti della Meditazione Trascendentale.

Le persone possono sperimentare enormi trasformazioni durante questo corso. Perché?

Maharishi spiega che per la crescita, interiore ed esteriore, la comprensione intellettuale è altrettanto importante dell’esperienza diretta.

Quindi comprendiamo che l’esperienza diretta che abbiamo con la nostra pratica della Meditazione Trascendentale, delle Tecniche Avanzate e del corso Sidhi sono fondamentali per la nostra evoluzione, ma anche la comprensione intellettuale è essenziale per raggiungere l’illuminazione.

Uno dei partecipanti al corso ha affermato: “Una volta che ho capito intellettualmente la profondità di ciò che stavo facendo con la pratica di Meditazione Trascendentale, le mie esperienze sono andate molto meglio.

La pratica non cambia – è sempre la stessa pratica innocente e senza sforzo – ma l’aver portato l’intelletto a quel livello così profondo dell’insegnamento di Maharishi, ci consente poi un apprezzamento maggiore di ciò che stiamo facendo, e di conseguenza ci dà una gioia e un’ispirazione maggiori ad essere regolari nella nostra pratica.

Cosa dicono i partecipanti al corso di Scienza dell’Intelligenza Creativa

“È stato un onore e un privilegio aver potuto acquisire la più preziosa scienza della conoscenza dell’Intelligenza Creativa. Attraverso la SIC ho imparato che tutto nella vita è possibile. Si diventa consapevoli che la crescita è un aspetto naturale della vita.”

Ho fatto questo corso più volte perché è straordinario. Ciò che si impara e si sperimenta ha un valore immenso. Un’enorme gratifica dell’intelletto nel comprendere i processi del trascendere”

“Il corso SIC ci ha dato una comprensione di ciò che sta accadendo dentro di noi. Siamo stati in grado di sostenerci a vicenda mentre cambiamo e cresciamo ogni giorno. Senza SCI, questo supporto potrebbe non essere stato possibile. Non avremmo compreso gli effetti della Meditazione Trascendentale su noi stessi e sul nostro ambiente. La persona che ha beneficiato di più è nostro figlio. Ha genitori felici e contenti. In conclusione, vorrei ringraziare i miei docenti SCI per aver tenuto un corso così meraviglioso. I profondi cambiamenti che sono avvenuti e che stanno ancora avvenendo in me hanno avuto un effetto positivo sia sulla mia vita professionale che personale. Sono grato e grato per tutto ciò che ho imparato.”