La Meditazione Trascendentale praticata con regolarità influenza in modo benefico il processo dell’invecchiamento. In effetti, nelle persone che l’hanno praticata per lungo tempo sono stati riscontrati cambiamenti fisiologici di segno opposto a quelli che avvengono comunemente con l’avanzare dell’età:
Questi risultati hanno indotto alcuni ricercatori a parlare addirittura di “inversione del processo d’invecchiamento”. Altri risultati indicano un rafforzamento dei fattori che notoriamente favoriscono la longevità e la salute in tarda età, ad esempio la salute cardiovascolare, la salute mentale, le abitudini positive per la salute, la soddisfazione sul lavoro, la felicità e l’intelligenza.
Questi effetti si spiegano con il fatto che la Meditazione Trascendentale riduce la stimolazione dell’asse ipofisario-surrenale. La ripetuta esposizione a fattori stressanti stimola eccessivamente tale asse, con conseguente liberazione di grandi quantità di ormoni dello stress. È scientificamente accertato che tali ormoni sono responsabili della produzione di radicali liberi che intervengono negativamente nei processi dell’invecchiamento. La Meditazione Trascendentale diminuisce la suscettibilità allo stress, pertanto riduce la formazione di tali ormoni e quindi di radicali liberi. Ecco perché la pratica della Meditazione Trascendentale svolge un ruolo importante nel proteggere l’organismo dai danni dell’invecchiamento.
Uno studio effettuato su gruppi di anziani residenti in case di riposo ha riscontrato che le persone che praticavano la Meditazione Trascendentale mostravano un tasso di sopravvivenza significativamente più elevato, migliori funzioni cognitive e ideative e un aumento del benessere generale.
Journal of Personality and Social Psychology 1989; 57: 950-964
L’età biologica indica il grado d’invecchiamento dell’organismo. Un gruppo di persone che avevano praticato
la Meditazione Trascendentale per più di 5 anni mostravano un’età biologica di 12 anni inferiore rispetto all’età anagrafica, come indicato dalla minore pressione del sangue e dalla migliore acutezza visiva e uditiva. Quanto più a lungo i soggetti avevano praticato la Meditazione Trascendentale, maggiore era la differenza tra l’età biologica e l’età anagrafica.
International Journal of Neuroscience 1982; 16: 53-58
È interessante notare che persone ultracinquantenni che praticavano la Meditazione Trascendentale mostravano livelli più elevati della media di DHEA-S (solfato di deidroepiandrosterone), un ormone surrenalico che ha proprietà anti-invecchiamento e la cui produzione diminuisce normalmente con l’età.
Journal of Behavioral Medicine 1992; 15 (4): 327-341
L’aumento della velocità di sedimentazione degli eritrociti (VES) è correlato all’invecchiamento ed è un indicatore chiaro di malattia. I soggetti che praticavano la Meditazione Trascendentale hanno mostrato una VES più bassa e una maggiore frequenza di VES ai livelli minimi, in confronto ai soggetti di controllo.
Alternative Therapies in Clinical Practice 1997; 4 (2): 35-37
La Meditazione Trascendentale influenza anche il DNA. Negli individui che la praticano si è rilevata in vitro una migliore capacità di autoriparazione del DNA, rispetto a soggetti non meditanti che erano stati esposti allo stesso livello di stress, di grado sia lieve che intenso. L’efficienza dei meccanismi di autoriparazione del DNA diminuisce, com’è noto, con l’età, favorendo l’insorgere di mutazioni e neoplasie. Tale diminuzione sembra dovuta all’azione dei radicali liberi e, pertanto, può risentire beneficamente della pratica della Meditazione Trascendentale.
Relazione presentata al congresso della Federation of American Society of Experimental Biologists, aprile 1986, St. Louis, Missouri, U.S.A.
Alcuni scienziati hanno studiato per 15 anni un gruppo di 73 anziani ultraottantenni ricoverati in case di riposo, assegnati in modo casuale alla pratica della Meditazione Trascendentale, oppure ad una tecnica di pensiero attivo, a un programma di rilassamento o a un gruppo di controllo che non seguiva alcun trattamento. Dopo tre anni solo il gruppo della Meditazione Trascendentale mostrava: un tasso di sopravvivenza del 100%, un notevole miglioramento delle funzioni cognitive e ideative, un generale aumento del benessere.
Journal of Personality and Social Psychology 1989; 57: 950-964
Gli scienziati hanno seguito per 19 anni l’andamento della mortalità di due gruppi di persone adulte con una pressione sanguigna elevata. Un gruppo aveva appreso la tecnica di Meditazione Trascendentale, l'altro costituiva il gruppo di controllo che non la praticava. I risultati hanno mostrato una riduzione del 23% della mortalità per tutte le cause e una riduzione del 30% del tasso di mortalità cardiovascolare tra coloro che hanno appreso la tecnica di Meditazione Trascendentale rispetto alle persone del gruppo di controllo.
American Journal of Cardiology 95: 1060–1064, 2005
Trascendere fa qualcosa di molto speciale al corpo e alla mente. Gli oltre 700 studi effettuati sulla Meditazione Trascendentale mostrano in modi diversi che praticare questa tecnica promuove una serie di cambiamenti che vanno nella direzione opposta al processo dell’invecchiamento, permettendoci di vivere più a lungo e più sani.
Apprezzato chirurgo cardiotoracico di fama mondiale, conduce il ‘The Dr. Oz Show’, un programma televisivo di medicina.
“Le ricerche dimostrano che la tecnica (di Meditazione Trascendentale) ha un impatto su situazioni che sembravano impossibili da cambiare. Con la sola Meditazione Trascendentale puoi ridurre in modo significativo la pressione del sangue, il colesterolo, l’aterosclerosi, l’obesità, il rischio di ictus, persino il tasso di mortalità per malattie cardiovascolari. Ma i benefici sono molti di più, questi sono solo la punta dell’iceberg.”
È lo scienziato che per primo ha definito in modo scientifico lo stress.
“Le ricerche mostrano che gli effetti fisiologici della Meditazione Trascendentale su metabolismo, resistenza elettrica della pelle, lattato nel sangue, onde cerebrali e sistema cardiovascolare, sono esattamente opposti a quelli che la medicina identifica come caratteristici dello sforzo del corpo di rispondere alle richieste dello stress.”
© Associazione Meditazione Trascendentale Maharishi (AMTM).
Sede legale: viale dell’Industria 45 – 37042 Caldiero (VR) - Sede operativa: Vocabolo Pianatonda 117 – 05023 Baschi (TR).