Le qualità che caratterizzano un leader sono le stesse che si sviluppano con la Meditazione Trascendentale. La Meditazione Trascendentale offre la capacità di primeggiare in un ambiente altamente stressato e di prendere decisioni rapide in caso di cambiamenti improvvisi, tutto ciò funzionando molto bene e riducendo il rischio di burnout.
Essere un leader oggi ha un significato molto più complesso di quello che voleva dire essere un capo fino a qualche decennio fa. Un tempo un capo era insignito di un'autorità che proveniva dall'alto e gli conferiva poteri indiscutibili sui sottoposti, che spesso non avevano la benché minima possibilità di rifiutarsi di agire. Situazioni di questo tipo oggi non esistono più, e chiunque voglia dirigere in modo efficace un team, sia egli un imprenditore o capo di stato, deve avere caratteristiche specifiche e differenziate:
Nel 1958, quando fu portata in occidente da Maharishi Mahesh Yogi, la Meditazione Trascendentale era considerata una pratica adatta solo a chi desiderava raggiungere pace e appagamento interiore nella sua vita personale. Nel tempo la Meditazione Trascendentale si è rivelata uno strumento affidabile (ad oggi sono stati effettuati oltre 700 studi che ne dimostrato l’efficacia e la praticità) e universale, utile per chiunque voglia migliorare le proprie capacità e proteggersi dallo stress, indispensabile per chi vuol essere un leader. Un numero crescente di persone influenti e celebrità, come David Lynch, Clint Eastwood, Oprah Winfrey, non solo la considerano un aiuto fondamentale per mantenere un alto livello di benessere, creatività ed efficienza personale, ma l’hanno anche introdotta nel loro mondo professionale.
La tecnica di Meditazione Trascendentale risponde a queste esigenze rafforzando simultaneamente tutte le qualità che caratterizzano un leader:
Dal punta di vista fisiologico ognuna di queste qualità è l’espressione naturale di un funzionamento integrato e completo del cervello, in particolare della corteccia prefrontale, un’area particolarmente importante che è considerata il leader della nostra vita e:
Gli studi scientifici indicano che lo speciale profondo riposo procurato dalla Meditazione Trascendentale potenzia il funzionamento cerebrale ravvivando la corteccia prefrontale e integrandola con le altre aree. Con una singola, semplice operazione la Meditazione Trascendentale espande la consapevolezza. Man mano che la consapevolezza si espande, aumenta la capacità di comprendere se stessi e la relazione con il proprio ambiente. Questa consapevolezza di sé, che Daniel Goleman definisce "intelligenza emotiva", è una qualità di leadership molto ricercata e si sviluppa naturalmente attraverso la pratica regolare della Meditazione Trascendentale.
Come dimostrato dall’insieme di studi scientifici effettuati, la Meditazione Trascendentale sviluppa il sistema mente cervello e promuove l’espressione del potenziale mentale, l’insieme di qualità come intelligenza, creatività, resilienza, chiarezza mentale e capacità decisionale che caratterizzano la leadership. Praticata con regolarità, la Meditazione Trascendentale aumenta in modo consistente l’efficacia delle azioni, la resistenza allo stress e alle tensioni della vita, la capacità di stabilire le priorità in modo da risparmiare tempo, riduce il rischio di burnout e aiuta a mantenere l’equanimità indipendentemente da ciò che sta avvenendo attorno a noi.
Di seguito quattro studi scientifici a testimonianza:
Rabbia e ansia sono emozioni che impediscono di prendere le giuste decisioni. Stimolano la reazione di attacco o fuga tipica dello stress che indebolisce la capacità di pensare con chiarezza. La Meditazione Trascendentale stabilizza la tranquillità interiore e la chiarezza mentale e riduce il rischio di burnout. In tal modo permette di prendere in considerazione un maggior numero di fattori prima di prendere una decisione. La resistenza elettrica della pelle è un indicatore elettrofisiologico di rilassamento. Persone che praticano la Meditazione Trascendentale, durante la pratica mostrano un maggiore resistenza elettrica della pelle rispetto a un gruppo di controllo.
Bibliografia
Physiology and Behavior 1985; 35: 591-595.
Bibliografia
Perceptual and motor Skills 1974; 39:1031-1034.
Bibliografia
Journal of Creative Behavior 1979; 13: 169-190.
Intelligence, 2001; 29(5): 419-40
Bibliografia
Contemporary School Psychology, 2015; 19, 4: 312–319.
Fare di meno per ottenere di più, un principio fondamentale del successo, è l’applicazione pratica della Meditazione Trascendentale. Già esistono corsi che insegnano a migliorare le singole qualità che caratterizzano la leadership. Questi corsi sono come un software, danno istruzioni utili, ma se la potenza dell’hardware - il cervello - non è sufficiente, sono scarsamente efficaci.
Compiti più complessi necessitano di un hardware più potente. La Meditazione Trascendentale potenzia l’hardware sviluppando un funzionamento cerebrale completo. Maggiore è l’integrazione cerebrale, più espansa è la consapevolezza e maggiori sono le capacità che riusciamo ad esprimere, maggiore è la possibilità di avere successo nel realizzare i propri obiettivi con il minimo sforzo e il massimo della soddisfazione.
In un’intervista a The Times (17-4-2010), il ministro degli Esteri britannico William Hague ha rivelato di aver praticato la Meditazione Trascendentale per oltre 30 anni. Ha detto che egli libera sempre 20 minuti due volte al giorno per la Meditazione Trascendentale, dal suo programma quotidiano fitto di impegni, per una ragione molto pratica:
“Mi calma, ho meno mal di testa e dormo meglio.”
“Noto una differenza dal momento in cui comincio a meditare. Posso essere stressato o stanco quando medito e immediatamente mi sento molto riposato e rilassato e lo stress se ne va. Alla fine della meditazione mi sento fresco e centrato e quella sensazione dura tutta la giornata. È un rendimento enorme per un investimento di 20 minuti!
Ho cominciato a meditare più di 35 anni fa e posso dire che la Meditazione Trascendentale è stata la singola ragione più importante per qualsiasi successo io abbia avuto.”
© Associazione Meditazione Trascendentale Maharishi (AMTM).
Sede legale: viale dell’Industria 45 – 37042 Caldiero (VR) - Sede operativa: Vocabolo Pianatonda 117 – 05023 Baschi (TR).